CONSULTAZIONE (chiusa il 26/04/2017)
AgID presenta il proprio contributo nell’ambito della standardizzazione e della qualità delle competenze digitali richieste ai professionisti che operano nel settore ICT attraverso la pubblicazione di linee guida aperte a consultazione pubblica con lo scopo di rendere sempre più partecipi cittadini, amministrazioni e organizzazioni della società civile nel processo di digitalizzazione e innovazione della PA.
Le linee guida, che individuano una serie di profili professionali richiesti dall’evoluzione del mercato del lavoro, nascono con l’intento di fornire alle amministrazioni indicazioni trasversali sull’impiego di figure professionali, sull’integrazione della prestazione di servizi professionali nell’ambito di contratti di servizio ICT e su come rendere possibile l’identificazione chiara di skill e competenze.
Consultazione sulle Linee guida per la qualità delle competenze digitali nelle professionalità ICT
LEGGI la bozza di Linee Guida (.pdf)
La prima versione del documento redatta da AgID è stata sottoposta a consultazione pubblica su open.gov.it dall’8 marzo 2017 fino al 26 aprile 2017 per dare la possibilità a chiunque di inviare suggerimenti, modifiche e integrazioni alle diverse sezioni che compongono la prima stesura del documento.
I commenti raccolti sono visualizzabili accedendo alle sezioni sottostanti.
Le modifiche apportate alla versione finale delle Linee Guida sono stati evidenziate in questo documento.
È stato possibile, inoltre, inviare commenti alla bozza sotto forma di documenti scritti: i contributi ricevuti sono pubblicati in fondo alla pagina nella sezione “Contributi”.
SOMMARIO
- 1. Generalità del documento
- 2. Riferimenti legislativi per l’identificazione di professionalità e certificazioni
- 3. Metodo di lavoro
- 4. Profili di competenza
- 4.1 Modello e-CF (UNI EN 16234-1)
- 4.2. Albero genealogico dei profili professionali ICT
- 4.3. Profili professionisti ICT (UNI 11621-2)
- 4.4. Profili professionisti Web (UNI 11621-3)
- 4.5. Profili professionisti sicurezza ICT (UNI 11621-4)
- 4.6. Altri profili professionali ICT
- 5. Utilizzo dei profili di competenza
- 5.1. Analisi dei costi
- 5.2. Analisi dei rischi
- 5.3. Definizione del capitolato tecnico
- 5.4. Istruzioni per la compilazione delle offerte
- 6. Appendici
- 6.1. Mappa delle competenze e-CF 3.0
- 6.2. Template del Curriculum Vitae
- Contributo RECASI (27 marzo 2017)
- Contributo ISTQB (30 marzo 2017)
- Contributo Uninfo (20 aprile 2017)
- Contributo CNI (24 aprile 2017)
- Contributo Assintel (26 aprile 2017)
- Contributo Assinter (26 aprile 2017)
- Contributo Confindustria Digitale (26 aprile 2017)
- Contributo GUFPI (26 aprile 2017)