Premiazione OpenGov Champion 2019 – 3° Edizione
Il Premio OpenGov Champion è organizzato e promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Open Government Forum, ed è finalizzato a riconoscere e valorizzare l’adozione di pratiche ispirate ai principi fondanti dell’amministrazione aperta.
Questa terza edizione del Premio è dedicata alle Pubbliche Amministrazioni.
I VINCITORI
Trasparenza e Open Data
Yucca la smart data platform
Regione Piemonte
Una piattaforma – rilasciata in modalità open source – che pubblica oltre 2 miliardi di dati pubblici e privati stimolando la connessione tra realtà diverse
Partecipazione e Accountability
Dibattito Pubblico Progetto Navigli
Comune di Milano
Un esempio di partecipazione attiva dei cittadini alle scelte di governo attivata con dibattiti pubblici in presenza e con strumenti digitali
Cittadinanza e competenze digitali
DigiPASS Umbria
Regione Umbria
La costruzione di luoghi di “facilitazione digitale” per attivare processi di e-inclusion
MENZIONI SPECIALI
Trasparenza e Open Data
Piattaforma Radar – DPC
Dipartimento Protezione Civile
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Per la significatività dei risultati
Cittadinanza e competenze digitali
Allarmeteo
Regione Abruzzo
Centro Funzionale Protezione Civile
Per il coinvolgimento
Il percorso OpenGov Champion
Categoria Trasparenza e Open Data
- CCIAA Cosenza – Open.ImpreseCosenza
- Comune di Matera – OpenData reloaded
- CONSIP/MEF – Gli Open Data degli Acquisti in rete della PA
- Istituto nazionale di statistica – ISTAT- Costruzione, aggiornamento e diffusione annuale dei limiti amministrativi di interesse nazionale (Regioni, Province, Città metropolitane, Comuni)
- PCM – Dipartimento per le politiche di coesione Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione OpenCoesione: dai dati del monitoraggio amministrativo alle esperienze di monitoraggio civico
- PCM – Dipartimento della Protezione Civile – Piattaforma Radar – DPC
- Regione Autonoma della Sardegna – La rete federata di open data sull’offerta del trasporto collettivo della Sardegna
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Piattaforma regionale di consultazione geografica WebGIS: EagleFVG
- Regione Campania – Progetto dati aperti “Open Data Campania”
- Regione Lombardia – Iniziativa “Open Data per gli enti locali” – Paniere di dataset per gli enti locali e tracciati standard
- Regione Piemonte – Yucca la Smart data platform del Piemonte
- Team per la Trasformazione Digitale – Docs Italia
Categoria Partecipazione e Accountability
- Comune di Milano – Dibattito Pubblico Progetto Navigli
- PCM – Dipartimento Pari Opportunità e ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica – Sistema Integrato Violenza di Genere
- INPS – Welfare in un click
- Regione Autonoma della Sardegna – Open Government per la qualità del trasporto pubblico
- Regione Emilia-Romagna – Concorso spot video Io investo QUI e QUI le idee diventano realtà. Accountability partecipata sui risultati della programmazione dei fondi europei
- Regione Marche – MeetPAd: sistema di gestione delle Conferenze di Servizi telematiche
- Regione Toscana – partecipa.toscana.it piattaforma di partecipazione nell’ambito di open.toscana.it
- Roma Capitale – Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità – #ROMADECIDE: il bilancio partecipativo per la riqualificazione urbana del Municipio VIII
- Unioncamere – Punti Impresa Digitale – PID
- Università degli Studi di Bari – Il ciclo integrato di gestione degli stakeholder dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Categoria Cittadinanza e competenze digitali
- Agenzia delle Entrate – Piemonte – L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini
- Agenzia delle Entrate – Emilia-Romagna – Progetto di comunità – Entrate in Internet
- Comune di Latina – LATINA DIGIT SCHOOL
- Comune di Massafra – Terra delle Gravine: tra sharing economy e turismo esperienziale
- INPS – Certificazione Unica 2019 mediante applicazione INPS mobile
- Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT – Statistica e Cittadinanza
- MiBAC – Uffizi: l’algoritmo che elimina le code
- Regione Abruzzo – Centro Funzionale Protezione Civile – Allarmeteo: un sistema di allertamento a servizio di istituzioni e cittadini della regione Abruzzo.
- Regione Umbria – DigiPASS Umbria
- Roma Capitale – Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità – Punti Roma Facile e Scuola Diffusa per la partecipazione e la cittadinanza digitale
- Raccolta delle candidature (14 marzo -30 aprile)
- Selezione della rosa delle finaliste (16 maggio 2019 presso ForumPA)
- Selezione delle vincitrici: effettuata dal Comitato di premiazione (9 luglio 2019)
Il Comitato di Premiazione, presieduto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno è composto da:
Rappresentanti Open Government Forum
- Ferpi, Raffaele Paciello
- FONDACA, Emma Amiconi
- Fondazione Etica, Giovanna Ciniero
Rappresentanti istituzionali
- Agid, Teresa Alvaro
- ANAC, Elisabetta Midena
Stampa
- Agenzia Giornalistica Italia, Riccardo Luna