Settimana dell’amministrazione aperta – #SAA2017
I edizione, 4-11 marzo 2017
Seminari, hackathon, dibattiti pubblici, webinar e tanto altro ancora: sette giorni di iniziative in tutta Italia per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società.
In questa pagina puoi consultare il calendario delle iniziative (in continuo aggiornamento) e inserire una proposta di iniziativa che intendi organizzare durante la SAA.
Come funziona questa pagina
- Per orientarti tra gli eventi puoi consultare:
a) la mappa qui sotto e scoprire le iniziative più vicine a te;
b) il calendario completo della settimana in fondo alla pagina. - Cliccando sulle singole date sopra la mappa o sulle tipologie di eventi di lato alla mappa (“Audizione pubblica”, “Incontro pubblico”…) o sulle tematiche in fondo alla mappa (“Trasparenza”, “Open data”…) puoi escluderle dalla visualizzazione nella mappa e dal calendario: quindi se vuoi vedere una singola data o una sola tipologia di iniziative o ti interessa una tematica specifica clicca su tutte le altre per nasconderle.
- I webinar e le altre iniziative che si svolgono esclusivamente online sono segnalati nella mappa in base alla sede di chi organizza l’evento: leggi la descrizione degli eventi per scoprire come registrarti e partecipare.
Marzo 2017
Sabato 04/03
Domenica 05/03
Lunedì 06/03
Martedì 07/03
Mercoledì 08/03
Giovedì 09/03
Venerdì 10/03
Sabato 11/03

Audizione

Incontro Pubblico

Focus Group

Corso / Seminario

Webinar

Contest/Hackathon

Pubblicazione Documenti

Rilascio Dati Aperti

Altro
Open Data
Trasparenza
Partecipazione
Accountability
Cittadinanza Digitale
Competenze Digitali
Sabato 04/03/2017

4X4=OPEN
- 04/03/2017 @ 10:30
- Acquario Civico - Viale G.B.Gadio, 2, 20121 Milano
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-4x4open-32357403866

International Open Data Day Campania
- 04/03/2017 @ 09:30
- Città della Scienza - Via Coroglio 57 e 104, 80124 Napoli
- http://open.gov.it/wp-content/uploads/2017/02/ODD17-NAPOLI_PROGRAMMA-2.pdf
L’iniziativa è promossa dalle associazioni Mappina – Mappa Alternativa delle Città, onData dal gruppo Open Data Campania, in collaborazione con Regione Campania.
L'evento sarà incentrato sull'Open Gov e i dati aperti con la presentazione del portale Open Data Campania e il supporto di Planetek Italia e di Città della Scienza. Durante la mattina sono previsti diversi interventi di esperti sul tema dei dati aperti, in conclusione è previsto un Workshop di lavoro guidato da tutor con cittadini e imprese per far emergere la domanda di open data.

Civic hackathon su dateset aperti
- 04/03/2017 @ 10:00
- Centro Nexa su Internet e Società (DAUIN), Politecnico di Torino Via Boggio 65/a, 10138 Torino
- http://nexa.polito.it/iodd2017
In occasione della settima edizione dell’International Open Data Day Synapta e il Centro Nexa su Internet & Società co-organizzano a Torino un civic hackathon su dateset aperti. Alla giornata possono partecipare cittadini, civic hackers, sviluppatori, designer, bibliotecari e ricercatori: insomma a tutti coloro che vogliono cimentarsi nel riutilizzo di dati aperti e non si richiedono conoscenze specifiche.
Quest’anno sono proposte 2 sfide: "Open data reconciliation" e "Smart hands on open data". Si può gareggiare in gruppo o individualmente: ciascuna challenge ha in palio un piccolo contributo di 100 euro offerto da Synapta Srl.
Per maggiori informazioni è possibile contattare: francesco.ruggiero[at]polito[dot]it

Cagliari Open Data Day - V Edizione
- 04/03/2017 @ 09:00
- Via dei Navigatori, 09100 Cagliari
- http://www.cagliariopendataday.eu

Imola OpenData Day
- 04/03/2017 @ 09:30
- Via San Benedetto, 10, 40026 IMOLA
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-data-day-imola-31972078347
In occasione l’International Open data Day anche a Imola cittadini ed esperti potranno incontrarsi per confrontarsi sul tema degli open data. Il loro utilizzo è previsto a fini educativi, professionali e produttivi, legato alle informazioni scientifiche, legali, cartografiche, genetiche, governative, che ogni giorno produciamo come individui e come organizzazioni: per questo motivo la conoscenza approfondita degli open data risulta fondamentale per i professionisti che hanno a che fare con i numeri, fra questi ingegneri, architetti, geometri, commercialisti e giornalisti. La giornata vuole anche sostenere e promuovere le politiche di adozione degli open data da parte dei governi locali, regionali e nazionali.
L'evento comprenderà una sezione divulgativa e 3 sotto sessioni formative/pratiche su tre temi: dati geografici, economia e civic hacking, giornalisti.

OpenGioia
- 04/03/2017 @ 09:00
- Piazza Regina Margherita, 70023 Gioia del Colle
- http://www.oddgioiadelcolle.info

Open Data Day Potenza
- 04/03/2017 @ 9.00
- Via della tecnica 18, 85100 Potenza
- https://www.godesk.it
Momento di riflessione sullo stato degli open data cittadini e presentazioni di nuovi servizi che utilizzano il patrimonio dei dati aperti del Comune di Potenza. Presentazione della piattaforma social Wemapp e del nuovo sistema informativo della mobilità pubblica cittadina.
Programma in progress.
Si prevedono presentazioni, dialogo cittadini-amministrazione e hackthon per lo sviluppo di idee su wemapp.

Roma M'APPare
- 04/03/2017 @ 9:00
- Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma
- http://www.comune.roma.it/pcr/it/newsview.page?contentId=NEW1391093

Fatti di numeri
- 04/03/2017 @ 18.00 e ore 21
- Teatro Cavallerizza, Viale A. Allegri n. 8, 42121 Reggio Emilia
- http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/pes.nsf/web/Hmttl?opendocument
Spettacolo del Teatro dell'Orsa : parole, musica e visual arts.
Di quali numeri siamo fatti? Dieci miliardi di cellule nervose, 300 grammi di cuore, 25.920 respiri ogni giorno. Quali sono i numeri della nostra vita? E quelli di una città? Quali numeri abitiamo? Quanti parchi, quanti alberi, giri di rotonde, libri prestati dalle biblioteche, zampilli d’acqua, quanti i vagiti dei nuovi nati. Dentro la città una rete sostiene la vita, un serbatoio di dati che ci riguardano, che sono di tutti, una cascata di numeri che sembrano respingenti, ma hanno solo bisogno di domande. Chi domanda ha desideri di futuro e a chi domanda i numeri rispondono.
Sotto la coperta rigida dei dati c’è un mondo vibrante, capace di raccontare il presente, una geografia del “sentire”, una mappa del “sapere”. Leggere le coordinate e contribuire al cambiamento ci rende un po’ più cittadini, non solo consumatori. Cittadini liberi, comunità pensante, aperta: un consumatore cede dati, un cittadino accede ai dati.
Gli Open Data sono come un acquedotto pubblico, se apri il rubinetto puoi conoscere, scoprire, raccontare e contribuire al cambiamento. Cambiare la qualità della tua vita insieme a quella degli altri.

International Open Data Hackathon
- 04/03/2017 @ 09.00 fino alle 17.00
- Università di Reggio Emilia, Viale A. Allegri 15, 42121 Reggio Emilia
- http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/pes.nsf/web/Hmttl?opendocument
L’Hackathon, che si terrà all’interno degli spazi dell’Università di Reggio Emilia vedrà come protagonisti quasi 100 ragazzi delle scuole superiori della città che saranno invitati a cercare idee e proposte per ripensare e rinnovare diversi settori di Reggio Emilia vicini alla loro quotidianità (Scuola, trasporti, risparmio energetico/rifiuti, turismo, tempo libero).
Con l’assistenza di mentori, i ragazzi dovranno servirsi di Open Data reperibili sia dal sito opendata.comune.re.it che da altri siti dedicati. Lo scopo è di farne capire ai ragazzi ruolo e significato e far loro sapere che le pubbliche amministrazioni ed anche tante altre istituzioni stanno pubblicandoli on line a libero uso di tutti.

Ragazze Digitali 2017
- 04/03/2017 @ 10,30 fino alle 12.00
- Università di Reggio Emilia, Viale A. Allegri 15, 42121 Reggio Emilia
- http://www.ewmd.org/chapter/15068

Ricostruzione Trasparente - (In)formare per un futuro più sicuro
- 04/03/2017 @ 16.30
- Viale Alcide de Gasperi, 124, 63074 San benedetto del Tronto
- https://medium.com/open-data-day-2017-san-benedetto-del-tronto
- Cosa sono gli OpenData?
- Produrre Open data nella PA, sfide e opportunità: un caso pratico
- Open Data per la ricostruzione
- OpenDataRicostruzione
- Ricostruzione Trasparente e Terremotocentroitalia.info

Open Data Day della Locride - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:30
- Palazzo della Cultura - Via Trento 89044, 89044 Locri
- https://www.facebook.com/events/1850974658515553/

Firenze Open Data Day 2017
- 04/03/2017 @ 09:00
- Piazzale delle Cascine, 7, 50144 Firenze
- https://www.eventbrite.com/e/firenze-open-data-day-2017-tickets-32181309162
L'Open Data Day è la giornata internazionale dedicata agli open data, al loro uso e riutilizzo. Open data sul territorio fiorentino: un'eccellenza nazionale che offre opportunita’ per cittadini, studenti e imprese.
Hashtag ufficiale: #FOOD17
Castelfidardo - Inaugurazione del nuovo sito web della scuola con focus sulla trasparenza
- 04/03/2017 @ 10,30
- Corso 18 settembre n.25, 60022 - Castelfidardo , 60022 Castelfidardo
- http://www.icmazzinicastelfidardo.gov.it

We Are OpenData - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 11:30
- Via Asia 91, 86039 Termoli
- https://www.facebook.com/dangerouswater/?fref=ts

DATINANTA - Open Data Festival
- 04/03/2017 @ 09:30
- Sala Consiliare del Comune di San Sperate, 09026 San Sperate
- http://blog.datinanta.org/2017/02/12/odd_san_sperate_2017/
Datinanta è un’iniziativa ideata da un gruppo di appassionati con l’intenzione di promuovere attività partecipate dal basso che favoriscano la diffusione dei dati aperti. Il 4 marzo 2017, in tutto il mondo, si festeggerà la giornata del dato aperto: il comitato organizzatore Datinanta coordinerà nel Comune di San Sperate i festeggiamenti attraverso due iniziative parallele dedicate non soltanto agli addetti ai lavori ma anche – e soprattutto – alla popolazione.
Presso la sala consiliale si terrà un convegno presenziato da personalità del mondo istituzionale e accademico, con interventi sull’importanza del dato libero e gli strumenti utili per raccoglierli e diffonderli.
Nella piazza antistante la sala consiliale si svolgeranno tre workshop col coinvolgimento di volontari e associazioni culturali, animati con la raccolta e liberazione di dati relativi alla realtà del territorio.

Open Data: i soliti ignoti? - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:30
- Corso Garibaldi, 16, 48022 Lugo (RA)
- http://www.iispololugo.gov.it/
- 9,30: Saluti Milla Lacchini: dirigente scolastico Polo Tecnico-Professionale di Lugo e Nicola Pasi: sindaco di Fusignano, referente per l’Innovazione Tecnologica UCBR
- 9,45: Ambito sociale - Open Data e beni comuni: nuove forme di attivismo civico Franco Morelli: civic hacker, esperto, associazione OnData
- 10,10: Ambito politico-amministrativo e welfare - Open data e pubblica amministrazione Marco Mondini - dirigente Innovazione Tecnologica UCBR; Mariangela Baroni - Servizio Comunicazione UCBR; Alberto Fiore - Innovazione Tecnologica UCBR Sistemi Informativi Territoriali
- 10,50: Ambito culturale - Open Data, Open Library Claudio Leombroni: responsabile Servizi Culturali - direttore Biblioteca Trisi
- 11,15: Coffee-break
- 11,25: Ambito scolastico - Dal molino alla piadina a chilometri zero Classe 3A Servizi Commerciali – sezione “E. Stoppa”, team “On Fleek”
- 11,35: Ambito accademico - Open Data tra mito e realtà Monica Palmirani: università di Bologna – sede di Ravenna
- 12,00: Laboratori presso Istituto “E. Stoppa” via Baracca 62 – Lugo - 0545 35465

INTERNET una storia vera
- 04/03/2017 @ 19:00
- via Grotte Bianche 112, 95129 Catania
- http://hackspacecatania.it/internet-una-storia-vera/

Opendataday 2017 Palermo, PA insieme ad aziende e comunità per e con i dati
- 04/03/2017 @ 09.30
- Viale delle Scienze, edificio 16, 90128 Palermo
- https://attending.io/events/open-data-day-2017-palermo
Il Comune di Palermo il Consorzio Universitario ARCA e la community Opendatasicilia sabato 4 marzo dalle ore 9.30 alle ore 16,30 organizzano l’evento palermitano 2017 dell’Open Data Day per aumentare la cultura sui dati e mostrare i benefici derivanti dal riuso. Un momento di incontro per gruppi di cittadini, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende, sviluppatori per sensibilizzare la società all’uso dei dati.
Durante la giornata saranno presentate le linee guida comunali sugli Open Data e la bozza del nuovo portale del Comune di Palermo oltre a progetti realizzati da aziende, scuole e cittadini. Nel pomeriggio un workshop a cura di Andrea Borruso su strumenti e tecniche di web scraping.
La partecipazione all'incontro è gratuita e per organizzare al meglio gli aspetti logistici è gradita la registrazione tramite il seguente form: http://bit.ly/2l83C2a
Dalle aule scolastiche alla cittadinanza digitale - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:00
- Via Don Vitangelo Dattoli, 1, 70019 Triggiano
- http://devitidemarco.gov.it/open-data-day/

OpenMura, Opendata Day 2017 - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Via Acquasanta , 67100 L'Aquila (AQ)
- https://www.facebook.com/events/1614832921864304/?notif_t=plan_user_joined¬if_id=1488112193138780

Come rendere trasparenti ed efficienti le Amministrazioni Pubbliche
- 04/03/2017 @ 11:30
- Via Sandro Pertini 53, 58100 Grosseto
- http://www.fondazionetica.it/archives/33448

Messina Amministrazione Aperta
- 04/03/2017 @ 10:00
- Piazza Unione Europea, 98122 Messina
- http://parliamentwatch.it/saa/

Il monitoraggio civico dei lavori pubblici
- 04/03/2017 @ 15:00
- Piazza Unione Europea, 98122 Messina
- http://parliamentwatch.it/saa/

OpenGov Hackathon
- 04/03/2017 @ 15:00
- Viale Boccetta, 343, 98122 Messina
- http://startupmessina.org/opengov

The detective of Open Coesione - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:00
- Via Cupa Lunga , 81024 Maddaloni
- http://www.liceodongnocchi.it/attachments/article/1005/Open%20Data%20Day.pdf

Open Data chi?
- 04/03/2017 @ 09:15
- I.T.E.T. "Aldo Capitini" - Viale Centova, 4, 06128 Perugia
- http://animatoridigitali.regione.umbria.it/blogs/entry/Open-Data-Day-si-parte-dalle-scuole

Open Day del Centro Documentazione Europea dell’Agenzia per la Coesione Territoriale
- 04/03/2017 @ 09:30
- Via Sicilia 162, 00187 Roma
- http://www.agenziacoesione.gov.it/opencms/export/sites/dps/it/documentazione/News_2017/brochure_evento4marzo.pdf

m(')appare la Val di Farma
- 04/03/2017 @ 18:00
- piazza del Popolo 20, 58036 Roccastrada
- http://attivarti.org/v2/4-marzo-2017-open-data-day-a-torniella-con-prologo-a-scansano-e-chiusura-a-castelnuovo-v-c/

Evento hub centrale "A Scuola di OpenCoesione" per International Open Data Day
- 04/03/2017 @ 09:30
- Via Sicilia 162, 00187 Roma
- http://www.agenziacoesione.gov.it/opencms/export/sites/dps/it/documentazione/News_2017/brochure_evento4marzo.pdf

OpenDataDayCultura - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9.30'
- Via Bartolo Longo, 73100 Lecce
- https://www.facebook.com/GliocchidiApollo/

OpenDataDay 2017 Lacco Ameno - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Via Nicola Cianelli, 9, 80076 Lacco Ameno
- http://files.ascuoladiopencoesione.it/asoc1617/uploads/misc/687cb31d-4be6-4fa4-84c5-6fc723d9e085.locandina.jpg

Civis Digitalis - Open Data Day 2017 - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:30
- Largo Gardone Riviera, 65126 Pescara
- http://europedirect.comune.pescara.it/?p=1629

Il Gramsci "controlla" la fibra - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 11:00
- Sala Expo, Via Porto Romano 6, 07026 Olbia
- http://files.ascuoladiopencoesione.it/asoc1617/uploads/misc/6a42dc92-9dfc-41a3-b58a-514796f8bb99.locandina%20bb.jpg
- Lucio Murru Sardegna 2050 "Cosa sono gli Open Data e l'Open Data Day"
- Antonella Bestazzoni "Cos'è A Scuola di Open Coesione"
- Gloria Bacciu e Gianluca Faedda presentano l'esperienza ASOC 2015/2016 "Turismo in pista"
- I ragazzi del Team "Give me fibra" presentano il progetto realizzato con A Scuola di OpenCoesione

Open Data Day - Maddaloni
- 04/03/2017 @ 09:00
- Via Cupa Lunga 6 , 81024 Maddaloni
- http://files.ascuoladiopencoesione.it/asoc1617/uploads/misc/406003de-8442-4cc2-9191-4308d10d7f1b.locandinaa4.jpg

Open data e promozione del patrimonio culturale
- 04/03/2017 @ 12:00
- Via della Tecnica, 18, 85100 Potenza
- http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/

Le Camere @scoltano le imprese
- 04/03/2017 @ 00:00
- Via Tommaso Campanella 12, 89125 Reggio Calabria
- http://bit.ly/2m8eyAc

P.A. Personale Attivo - #SAA2017
- 04/03/2017 @ 00:01
- via Federico Cesi n. 44 , 00193 ROMA
- https://sites.google.com/site/ecosistemacamerale/home/-saa2017
Ecosistema Camerale in occasione della Settimana dell’Amministrazione Aperta è interessata a conoscere e rappresentare il "punto di vista" di chi opera con e per la PA (dipendenti pubblici ma anche privati occupati in strutture come partecipate, aziende speciali etc.), attraverso un audit che si concentra sulle tematiche della partecipazione e della trasparenza.
Per partecipare all’audit, basterà rispondere in forma anonima, a partire dal 4 e fino all'11 marzo, alle domande poste nel form al link https://goo.gl/forms/DV8SwQIC3Ttvw7wr2.
I dati saranno successivamente rielaborati e resi pubblici in formato aperto nell'ambito delle diverse piattaforme dell'associazione (sito internet, pagina e gruppo Facebook, profilo Twitter), oltre che resi disponibili al Dipartimento della Funzione pubblica e ad Italia Open Gov.
L'evento sarà realizzato solo online con piattaforma raggiungibile dal sito www.ecosistemacamerale.it
Open Data uno strumento semplice per informare
- 04/03/2017 @ 09:30
- Via Roma presso Parco Borsellino, 95030 Gravina di Catania
- https://www.facebook.com/events/1837434399810563/

Le Camere @scoltano le imprese
- 04/03/2017 @ 08
- Via Cacciatori delle Alpi 42, 06121 Perugia
- http://www.pg.camcom.gov.it/

Le Camere @scoltano le imprese - Biella e Vercelli
- 04/03/2017 @ 09:00
- Via Aldo Moro 15, 13900 Biella
- http://bit.ly/2mPoCvn

Open Data Day Palermo - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:00
- Università di Palermo - Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, Viale delle Scienze, 90128 Palermo
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/788/46776

OPENGIOIA - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 09:00
- Piazza Margherita di Savoia 10, 70023 Gioia del Colle (BA)
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/726/46272

Raccontare con i dati - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Via Sorani, 33, 74024 Manduria TA,
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/753/46405

Open Data Day - Trasparenza e Privacy - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 11:30
- Via Alcide de Gasperi, 30, 86039 Termoli CB
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/712/46202

STESSO SPORT, STESSA PASSIONE, NUOVO PUTTILLI - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:15
- Via Sandro Botticelli, 2, 76121 Barletta BT
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/731/46545

OUR FUTURE IN OPEN (DATA) - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:15
- Via Sandro Botticelli, 2, 76121 Barletta BT
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/732/46300

SULLE TRACCE DELLA BELLEZZA - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:15
- Via Sandro Botticelli, 2, 76121 Barletta BT
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/733/46307

LA NATURA NON E' POSTO DA VISITARE...E' CASA NOSTRA! - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:30
- Via Dante Alighieri, 84, 75100 Matera MT
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/627/45664

Una giornata internazionale per raccontare il monitoraggio civico - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 11:00
- Via Carlo Amirante, 88068 Soverato CZ
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/634/45713

IMPARIAMO CON I... DATI - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Piazza Giacomo Matteotti, 29, 55045 Pietrasanta LU
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/806/46902

Dati fantastici e dove trovarli - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:30
- Via Orto Cappuccini, 1, 71037 Monte Sant'Angelo FG
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/739/46335

Let's open the World by Data - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 11:00
- Piazza Guglielmo Marconi, 10, 30025 Teglio Veneto VE
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/812/46944

LA BELLEZZA FRAGILE DI CASTELSARDO - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:15
- Via Lungomare Balai, 24, 07046 Porto Torres SS
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/776/46699

PRIMO OPEN DATA DAY MAJORANA - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Via Tre Monti, 4, 98057 Milazzo ME
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/787/45636

L'ospedale che visse tre volte (ma non entrò mai in funzione) - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 15:00
- Piazza Municipio, 98122 Messina ME
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/786/46769

OPEN DATA DAY IT'S THE RIGHT WAY - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:30
- Piazza Alighieri, 51, 73013 Galatina LE
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/741/46566

Eco-sportello della Provincia di Olbia Tempio - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:40
- Via Vicenza, 63/65, 07026 Olbia OT
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/771/46664

I dati allo scoperto - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Str. Duomo, 80078 Pozzuoli NA
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/667/45929

Le Camere @scoltano le imprese - Padova
- 04/03/2017 @ 00:00
- Piazza Insurrezione 1/A, 35137 Padova
- http://bit.ly/2mPoCvn
Le aziende sono invitate a partecipare alla consultazione, on line durante tutto il periodo della SAA, attraverso azioni di Direct Email Marketing, banner advertising sul sito web istituzionale e azioni di promozione sui social media dell’Ente.

Le Camere @scoltano le imprese - Lecco
- 04/03/2017 @ 09:00
- via Tonale, 23900 LECCO
- http://www.lc.camcom.gov.it/P42A1177C2S1/SETTIMANA-DELL-AMMINISTRAZIONE-APERTA-%7C-4-11-MARZO-2017--FAI-SENTIRE-LA-TUA-VOCE-E-PARTECIPA-AL-FOCUS-SUI-MARCHI-STORICI.htm
Consultazione pubblica online rivolta alle imprese per raccogliere indicazioni sulla tipologia di interventi e di azioni che le aziende richiedono alla propria Camera di Commercio.
Le imprese sono invitate a partecipare alla consultazione, attiva durante tutto il periodo della "Settimana" ed entro il servizio della Camera di Lecco "Impresa Lecco" e saranno coinvolte con azioni di Direct Email Marketing, banner advertising e di promozione sui social media dell’Ente.

Le Camere @scoltano le imprese - Biella e Vercelli
- 04/03/2017 @ 09:00
- Piazza Risorgimento 12, 13100 Vercelli
- http://bit.ly/2mPoCvn
Consultazione pubblica on line rivolta alle imprese del proprio territorio per ricevere indicazioni sulla tipologia di interventi e azioni che ciascuna azienda richiede alla propria Camera di commercio.
Le aziende sono invitate a partecipare alla consultazione, on line durante tutto il periodo della SAA, attraverso azioni di Direct Email Marketing, banner advertising sul sito web istituzionale e azioni di promozione sui social media dell’Ente.

DAL LOCALE AL GLOBALE: GLI OPEN DATA AL SERVIZIO DEI CITTADINI - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Via S. Gaspare del Bufalo, 1, 70129 Bari
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/716/46223

DECIFRANDO IL MUSEO - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 10:00
- Via Salvatore Diez, 9, 07041 Alghero SS
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/774/46685

OPEN BABY DAY - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 11:00
- Via Francesco Cigna, 97, 10155 Torino
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/714/46209

Open Data Day: Janna De Mare - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 17:30
- Largo Lo Quarter, 07041 Alghero (SS)
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/775/46692

Un ponte per le generazioni sulla Lama - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Via gen. F. Planelli, 70032 Bitonto BA
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/718/46230

Mapping party - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Viale Regina Margherita, 33, 09125 Cagliari
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/762/46608

Manos De Oro - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Via Gramsci, 2, 08013 Bosa OR
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/772/46671

Stay Open! - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:30
- Via Giacomo Matteotti, 15, 53034 Colle di Val d'Elsa SI
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/809/46923

SUI BINARI DELLA TRASPARENZA - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 8:00
- Via Alessandro Pertini, 8, 40033 Casalecchio di Reno BO
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/683/46041

Open Data - L'importanza del digitale nella PA - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:30
- Via S. Benedetto, 10, 40026 Imola BO
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/684/46048

Quale futuro? - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Piazza A. Simoncini, 1, 06063 Magione PG
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/810/46930

OPEN DATA DAY - NAPOLI - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Via Coroglio, 57, 80124 Napoli
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/671/45957

Il Complesso dell'Annunziata - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:30
- Piazza Umberto I, 81043 Capua CE
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/657/45873

Il Chiostro di S. Pietro - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:30
- Viale Generale Ciancio, 1, 94015 Piazza Armerina EN
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/783/46748

Il gioco dell'ocASOC - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Piazza Risorgimento, 82100 Benevento BN
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/650/45825

Open Data Day: Sblocchiamo i dati! - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:30
- Via M. Magliano, 86035 Larino CB
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/710/46503

OpenArt - #ASOC1617
- 04/03/2017 @ 9:00
- Viale Giostra, 2, 98121 Messina ME
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/785/46762

Le informa-pillole: clip sui temi della "Settimana dell'amministrazione aperta"
- 04/03/2017 @ 08:00
- Piazza del Viminale, 1, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/node/8717

Le C@mere ascoltano le imprese - Venezia Rovigo Delta Lagunare
- 04/03/2017 @ 13.00
- Via Forte Marghera, 151, 30173 Venezia Mestre
- http://www.dl.camcom.gov.it/default.aspx?cod_oggetto=14014108
Consultazione pubblica on line rivolta alle imprese del territorio: le aziende sono invitate a partecipare ad una rapidissima indagine on line, rispondendo a 3 quesiti per raccogliere le esigenze delle PMI in tema di servizi di accompagnamento e supporto alla digitalizzazione.
La Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare partecipa alla SAA2017 con un'azione di promozione del calendario eventi nazionale tramite azioni mirate di direct marketing verso associazioni di categoria ed imprese invitate a partecipare all'indagine.
Domenica 05/03/2017

Informazioni sui servizi erogati dall'Amministrazione Difesa a cittadini e imprese
- 05/03/2017 @ 9:00
- Via di Centocelle n.301, 00175 Roma
- http://www.difesa.it/Amministrazionetrasparente/segredifesa/Documents/carta_dei_servizi_della_difesa_15gennaio2016.pdf

Open Data Day Informati per Informare - #ASOC1617
- 05/03/2017 @ 18:00
- Via S. Pietro, 102, 95031 Adrano CT
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/778/46713

Alla scoperta del castello rifiutato… - #ASOC1617
- 05/03/2017 @ 10:00
- Sala San Felice, 70054 Giovinazzo BA
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/727/46538
Lunedì 06/03/2017

Come si gestisce una richiesta di accesso generalizzato FOIA
- 06/03/2017 @ 12:00
- Viale Marx, 19, 00137 Roma
- http://eventipa.formez.it/node/84330

Il sistema di e-procurement Acquisti In Rete per le Imprese: Modulo base
- 06/03/2017 @ 14:30
- Consip S.p.A. - Via Isonzo 19/E, 00100 Roma
- https://crm.acquistinretepa.it/Eventi_formazione/
- il Mercato elettronico della PA: caratteristiche, vantaggi e risultati;
- la procedura di abilitazione: Bandi di prodotti, servizi e lavori;
- il servizio di Fatturazione elettronica;
- il rinnovo dei dati e l'aggiunta del Legale Rappresentante;
- il Progetto "Sportelli in Rete".

La trattativa diretta
- 06/03/2017 @ 10:00
- Consip S.p.A. - Via Isonzo 19/E, 00100 Roma
- https://crm.acquistinretepa.it/Eventi_formazione/
- nozioni di carattere generale sull'utilizzo della piattaforma;
- predisposizione della procedura;
- esame delle offerte e stipula.

Sanità Aperta e Trasparente
- 06/03/2017 @ 10:00
- Piazza O. Ziino, 90145 Palermo
- https://www.curiamolacorruzione.it/

Appalti pubblici: OpenDataBasento
- 06/03/2017 @ 15.00-19.00
- c/o Comunità montana Alto Basento, Via maestri del lavoro n. 19, 85100 potenza
- http://www.opendatabasento.com/#/

#Guideperungiorno alla Mostra sulla dichiarazione di successione. Dalla carta al digitale.
- 06/03/2017 @ 10-17.30
- Biblioteca Alessandrina dell’Archivio di Stato, Corso Rinascimento 40, 00186 Roma
- http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Eventi+e+convegni+2col/Mostra+-+Chiamati+eredita/

MB Open Data - Il portale degli opendata della Provincia di Monza e della Brianza
- 06/03/2017 @ 09.00
- Via Grigna, 13, 20900 Monza
- http://www.provincia.mb.it/MBOpenData

Social Opening Doors - Porte Aperte all'INAIL
- 06/03/2017 @ 15:00
- Via IV Novembre 144, 00187 Roma
- https://www.facebook.com/Inail-188698687839726/
Forum on line su Facebook Live
Apertura di un “forum live" Facebook Live (L’Istituto ha dal 2010 un profilo Facebook con più di 10.000 iscritti). Il forum avrà per oggetto:- l'instaurazione di una posizione assicurativa;
- le tutele a 360 gradi accordate al lavoratore in caso d’infortunio o malattia professionale.

Open data giustizia distretto di Brescia
- 06/03/2017 @ 15:00
- Via Gambara, 40, 25124 Brescia
- http://opendatagiustizia.it/img/OGP_Brescia.pdf
Workshop rivolto alla agli uffici giudiziari del Distretto di Corte d’Appello di Brescia per la promozione della cultura dell’Open Gov e la realizzazione di prime azioni open data: l’inizio di un percorso di analisi e ricerca con gli Uffici Giudiziari del Distretto di Corte d’Appello di Brescia per osservare i dati giudiziari come fonte di conoscenza e utili basi per la creazione di servizi e politiche.
La Corte d’Appello di Brescia, che ospita e aderisce all’evento, raccoglie così l’invito del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione a favorire la diffusione della cultura dell’amministrazione aperta. L’iniziativa è promossa dal gruppo di lavoro Opendatagiustizia attivo presso il CO.Lab in occasione della settimana dell’amministrazione aperta #SAA2017.

Il Comune di Bologna apre a SPID i propri servizi Online
- 06/03/2017 @ 09:00
- Piazza Liber Paradisus, 40100 Bologna
- https://servizi.comune.bologna.it/fascicolo

Open Data Day Vibo Valentia - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 09.30
- Piazza Martiri D'Ungheria , 89900 VIBO VALENTIA
- https://www.facebook.com/Europe-Direct-Vibo-Valentia-573453559473272/?ref=bookmarks

iMPaRo #monitoringwalking
- 06/03/2017 @ 09:15
- via Sotto le Vignole, 67100 L'Aquila
- https://www.facebook.com/iMPaROmonitoraggioricostruzionescuole/?fref=ts
Nell’ambito del progetto iMPaRO (Monitoraggio Partecipato della RicOstruzione delle scuole a L'Aquila - http://www.monitoraggioscuoleaq.it), promosso da ActionAid (https://www.actionaid.it/), il 6 marzo si svolgerà il primo di quattro sopralluoghi nei cantieri di ricostruzione dopo il sisma del 2009 delle scuole monitorate con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Mazzini-Patini.
Gli studenti avranno modo svolgere direttamente il monitoraggio civico attraverso ruoli e compiti: fotografie e riprese video (i foto e videomaker), interviste ai tecnici e ai responsabili del progetto di ricostruzione (i segugi), compilazione della scheda di monitoraggio (gli editor) e narrazione su blog e social media (i blogger e social media manager).

Laboratorio di cittadinanza Cella, Cadè, Gaida
- 06/03/2017 @ 21.00
- Circolo Arci Neruda via o. Lavagna 5, 42124 Reggio Emilia
- http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/pes.nsf/web/Vrspttdcttdnnz?opendocument
Amministrazione e cittadini dialogano sul presente e sul futuro del territorio in cui vivono, si interrogano su come migliorarlo, e co-progettano soluzioni innovative. L’obiettivo è firmare un accordo e impegnarsi reciprocamente per il #quartierebenecomune.
Si possono condividere proposte, o collaborare ad un progetto proposto da altri. Sarà anche un’occasione per conoscere persone e associazioni,fare rete e collaborare insieme all’Amministrazione per migliorare il quartiere in cui si vive.

Democrazia 3.0 - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 10:30
- Viale Itria, 94014 Nicosia
- https://www.facebook.com/monitoraggio.civicolocale.7?fref=ts

(R)innovare l'ambiente: ieri, oggi, domani - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 9:00
- Via Montegrappa, 69, 66050 San Salvo
- http://files.ascuoladiopencoesione.it/asoc1617/uploads/misc/0bb22619-51f2-4e94-8147-65db495706d3.Locandina%20a%20scuola%20di%20OpenCoesione.jpg

Una coscienza civica per un ambiente migliore - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 10:00
- Rione Colonne, 47/50, 87027 Paola
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/637/45734

Felice Alderisio Stigliano OPEN DATA DAY - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 09:00
- Via Antonio Gramsci, 1, 75018 Stigliano
- http://files.ascuoladiopencoesione.it/asoc1617/uploads/misc/5959037f-b776-49b5-b96b-43c89e0ac981.VOLANTINO%20ODD.png

Cultural-ON: l’ontologia dei luoghi della cultura e degli eventi culturali
- 06/03/2017 @ 14:30
- via del Collegio Romano, 27, 00186 Roma
- http://www.iccd.beniculturali.it/

Open Farnesina. I portali web al servizio dei cittadini
- 06/03/2017 @ 10:00
- Piazzale della Farnesina, 1, 00135 Roma
- http://www.esteri.it/mae/it/

Quali servizi online per il cittadino
- 06/03/2017 @ 11:00
- Via Liszt 21, 00144 Roma
- http://www.agid.gov.it/notizie/2017/03/03/agid-partecipa-settimana-dellamministrazione-aperta

Prima edizione dei “Rapporti sulla presenza dei migranti nelle città metropolitane”
- 06/03/2017 @ 10:00
- via Flavia, 6, 00187 Roma
- http://www.integrazionemigranti.gov.it/Pagine/default.aspx

Scuola di Formazione Politica Manduria Lab: IV Lezione - Il CAD e l'Informatizzazione dei Servizi della PA
- 06/03/2017 @ 16.30
- Istituto Superiore Luigi Einaudi - Via Paolo Borsellino, 20, 74024 Manduria
- https://www.facebook.com/ManduriaLab/?fref=ts
La IV Lezione, che si svolgerà Lunedì 6 Marzo 2017 alle ore 16.30 presso l'Istituto Superiore "Luigi Einaudi" di Manduria, sarà dedicata al Codice dell'Amministrazione Digitale e all'Informatizzazione dei Principali Servizi della PA. Relatore, il Prof. LUCA CAPUTO, Docente dell'Università del Salento e componente del Laboratorio di e-Government della stessa Università.

Open data goes live - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 9:30
- Via Amerigo Vespucci, 7, 81025 Marcianise CE
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/662/45622

OPEN DATA DAY - PN EDITION - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 10:00
- Via Fontane, 2, 33170 Pordenone PN
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/688/46076

I dati aperti per conoscere e partecipare - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 9:30
- Via Alcide De Gasperi, 302, 84016 Pagani SA
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/680/46020

LE OPPORTUNITA' CHE IL NOSTRO TERRITORIO CI OFFRE - #ASOC1617
- 06/03/2017 @ 9:30
- Viale Crotone, 144, 88100 Catanzaro
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/633/45706

Dati Aperti sull'Economia Padovana
- 06/03/2017 @ 00:00
- Piazza Insurrezione1/A, 35137 Padova
- http://www.pd.camcom.it/camera-commercio/news/news-sito/e-online-il-portale-opendata-sulleconomia-padovana-saa2017
Martedì 07/03/2017

Opengov #ODDUniSa - Comunicare i dati sui rifiuti
- 07/03/2017 @ 10:10
- Via Giovanni Paolo II, 132, 84084 Fisciano
- https://opendataday2017.eventbrite.com/

Come usare i social network nella pubblica amministrazione
- 07/03/2017 @ 12:00
- Viale Marx, 15, 00137 Roma
- http://eventipa.formez.it/node/84331

L'ordine diretto in Convenzione e sul Mercato Elettronico
- 07/03/2017 @ 10:00
- Consip S.p.A. - Via Isonzo 19/E, 00100 Roma
- https://crm.acquistinretepa.it/Eventi_formazione/
- nozioni di carattere generale sull'utilizzo della piattaforma;
- l'Ordine Diretto di Acquisto (ODA) in Convenzione;
- l'Ordine Diretto di Acquisto (ODA) sul MePA;
- il ruoli del Punto Ordinante e del Punto Istruttore nella procedura di Ordine diretto.

#AroundPA: Conversazioni su lobbying e trasparenza
- 07/03/2017 @ 18.00
- Piazza Mignanelli, 23, 00187 Roma
- http://www.ferpi.it/conversazioni-su-lobbying-e-trasparenza/

Torino. Il Tribunale con il cittadino al centro.
- 07/03/2017 @ 12:00
- Corso Vittorio Emanuele II, 130, 10138 Torino
- http://opendatagiustizia.it/img/OGP_Torino.pdf
- Open government partnership -VERSO LA CULTURA DELL’OPEN GOVERNMENT.
- Open data giustizia - VALORIZZARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO GIUSTIZIA.
- Sportello del cittadino del Tribunale di Torino- INIZIATIVE OPEN DEL TRIBUNALE DI TORINO.
- Il cittadino al centro...NELLA COLLABORAZIONE COMUNE E TRIBUNALE - Il piano di sviluppo degli sportelli di prossimità per Giustizia della Città di Torino.

Nice to meet you G7!
- 07/03/2017 @ 10:00
- Terrazza Termini presso la Stazione Termini di Roma - Piazza dei Cinquecento, 1, 00185 Roma
- http://www.mit.gov.it

Civic Hacking - percorso di attivismo digitale
- 07/03/2017 @ 20:45
- Via Milano, 345, 20832 Desio
- https://info.desio.org/
- l’adesione da parte dell’Amministrazione Comunale alle linee guida per i dati aperti di Regione Lombardia, sul cui portale pubblicherà i set di dati aperti già rilasciati su info.desio.org e i nuovi che rilascerà durante la SAA;
- la partecipazione pro-attiva al percorso di formazione organizzato all’Hubout Makers Lab Pertini.

Per un Fisco Partecipato. La dichiarazione dei redditi on line
- 07/03/2017 @ 11.30
- Via Marco Polo 60, 40033 Bologna
- http://emiliaromagna.agenziaentrate.it/?id=13143
L’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna organizza un incontro pubblico sul tema della dichiarazione dei redditi precompilata, da adempimento “subìto” dal contribuente (oppure delegato a terzi) a strumento di partecipazione diretta del cittadino al procedimento amministrativo. Nel corso dell’incontro, rivolto prevalentemente ad associazioni cittadine e istituti scolastici, l’Agenzia delle Entrate presenta due strumenti di partecipazione attiva alla dichiarazione dei redditi on line.
- Il primo, realizzato in collaborazione con il Comune di Bologna, consiste in una serie di incontri di quartiere (realizzati già dal 2015), nei quali i funzionari dell’Agenzia illustrano i passi fondamentali per la compilazione e l’invio della dichiarazione dei redditi on line, fornendo supporto ai contribuenti e rispondendo alle loro domande.
- Il secondo strumento è il progetto “Un consulente in famiglia”, un programma di educazione alla legalità rivolto agli studenti di alcuni Istituti superiori di Bologna che intende affiancare alla consueta sensibilizzazione sulla legalità fiscale, sull’importanza del pagamento delle imposte e sui principi base dell’ordinamento tributario, una sezione laboratoriale dedicata alla dichiarazione dei redditi on line. L’obiettivo è “fidelizzare” i futuri contribuenti e farne dei “consulenti” per le rispettive famiglie, seguendoli nel percorso di compilazione e invio on line della dichiarazione dei redditi dei propri familiari.
In collaborazione con Comune di Bologna, Ufficio Scolastico Regionale e Ferpi (Federazione Italiana Relazioni pubbliche)

Open Your Data Molise - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 15:00
- Via Milano, 86100 Campobasso
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/708/46181

Porte aperte all'Arpa
- 07/03/2017 @ 09.30
- Via Pio VII, 9, 10135 Torino
- https://www.arpa.piemonte.gov.it/approfondimenti/educazione-ambientale/porte-aperte

Verso l’Amministrazione Aperta. Il piano della città di Messina
- 07/03/2017 @ 15:00
- Piazza Unione Europea, 98122 Messina
- http://parliamentwatch.it/saa/

Sviluppiamo la Cultura della Trasparenza
- 07/03/2017 @ 21:30
- Piazza Valli 17, 56038 Ponsacco
- https://www.facebook.com/events/1245585822216291/

International Open Data Day - Guardiamo il passato vediamo il futuro - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 10:00
- Sede della Regione Lombardia (Nucleo 4 - 4° Piano), Piazza Città di Lombardia, 1, 20124 Milano
- http://files.ascuoladiopencoesione.it/asoc1617/uploads/misc/98946bbc-78a2-4444-98ad-4570b9e9db17.VOLANTINO%20OPENDATA%20DAY.jpg

Presentazione del progetto "Parla come mangi" - Semplificazione del linguaggio amministrativo
- 07/03/2017 @ 12.00
- piazza della Vittoria, 54, 50053 Empoli
- http://www.empolese-valdelsa.it/
La recente normativa ha spinto l'acceleratore verso aspetti quali accesso civico, partecipazione, accountability e trasparenza e ha posto particolare attenzione agli aspetti tecnici e normativi volti a favorirne l'attuazione. Tuttavia, occorre riflettere sulla necessità di avviare un percorso parallelo che porti le pubbliche amministrazioni a scrivere in modo chiaro e comprensibile: appare a tutti chiaro quanto possa essere controproducente garantire ai cittadini l'accesso a documenti incomprensibili.
Le 11 amministrazioni che rientrano nell'Unione dei Comuni Circondario Empolese – Valdelsa hanno scelto di condividere un percorso formativo rivolto a tutti i dipendenti e finalizzato a fornire competenze e strumenti che supportino il personale in un nuovo approccio nei confronti dell'attività amministrativa e della redazione degli atti.
Il progetto, demoninato "Parla come mangi", sarà presentato come iniziativa proposta nell'ambito della Settimana dell'Amministrazione Aperta #SAA2017 con una conferenza stampa prevista per il giorno 9 marzo 2017 alle ore 12.00 presso la sala riunioni dell'Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa, Piazza della Vittoria, 54 – Empoli (Fi)

OPEN DATA DAY_LA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 10:00
- Viale Tito Livio, 33, 36015 Schio
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/814/46965

Obiettivo: CAPUA CITTA' SICURA - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 09:30
- Via Nazionale Appia, 81043 Capua
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/656/45866

Restyling 3.0 _ Salutis Mater - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 10:00
- V. Calò, Viale Virgilio, 95, 74121 Taranto
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/752/46587

PROGETTO "RONDA" - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 10:50
- Via Milano, 51, 56025 Pontedera
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/807/46909

Conferenza OPEN DATA MERCATO SAN SEVERINO (SA) - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 12:00
- Via delle Puglie, 156, 84085 Mercato San Severino
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/679/46013

Roma Open City - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 09:30
- Via Giacomo Peroni, 444, 00131 Roma
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/696/45629

"Un giorno con noi"
- 07/03/2017 @ 10.00
- Palazzo Vitale - via Genova 11, 86100 Campobasso
- http://www.regione.molise.it

Laboratorio open maps liguria
- 07/03/2017 @ 14:00
- P.zza De Ferrari 1, 16121 Genova
- https://www.youtube.com/playlist?list=PL0Fy3X4UWhVRTXkvVR3KQq9uAHoctUghk
Il laboratorio prevede la presentazione del tutorial pensato e creato per offrire a professionisti, studenti, ricercatori o semplici appassionati di cartografia uno strumento per imparare ad utilizzare gli open data geografici offerti da Regione Liguria: articolato in 7 video-lezioni implementate su Qgis, la principale applicazione desktop GIS open source, il tutorial è reso disponibile nella playlist cartografica del canale YouTube di Regione Liguria.

Archivi accessibili per una Regione aperta e trasparente
- 07/03/2017 @ 11:00
- Sala della Trasparenza Regione Liguria, piazza De Ferrari, 16121 Genova
- https://www.facebook.com/ArchivioStoricoRegioneLiguria/
I contenuti riguarderanno prevalentemente la comunicazione Archivio/cittadino via internet attraverso il sito istituzionale o i social network. Per la comunicazione tramite i canali tradizionali saranno presentati brevemente i volumi pubblicati nella collana dell’Archivio Storico.

Dialogo incontro per la cittadinanza attiva - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 10:00
- Viale Belforte, 22, 21100 Varese
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/705/46167

Dati ed informazioni sui consumi di acqua in Italia e sul territorio - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 10:00
- Via dei Lodovichi, 2, 23807 Merate LC
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/700/46132

Open Data Day 2017 TRAPANI - Progettare l'Alternanza Scuola-Lavoro - #ASOC1617
- 07/03/2017 @ 9:00
- Piazzale Placido Rizzotto, 91022 Castelvetrano TP
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/800/46860

Accesso civico generalizzato - Monitoraggio-Tavolo Lavoro con Pubbliche amministrazioni - ANCI
- 07/03/2017 @ 15.00
- Via Minghetti 10, 00187 Roma
- http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/

"I martedì dell'amministrazione aperta", incontri in biblioteca per parlare di cultura digitale
- 07/03/2017 @ 10.00
- Piazza del Viminale, 1, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836
Il ministero dell'Interno partecipa alla Settimana dell'Amministrazione aperta, la #SAA2017, cogliendola anche come un'opportunità per mettersi in gioco e migliorare competenze e performance approfondendo le tematiche dell'e-government e dell'open government.
Per questo parte martedì 7 marzo, nell'ambito della #SAA2017, il ciclo di 4 seminari "I martedì dell'amministrazione aperta". Si tratta di un'iniziativa di comunicazione interna a cura dell'Ufficio comunicazione istituzionale e del portale interno.gov.it ideata per avviare un confronto proficuo sui temi della Settimana dell'amministrazione aperta, con focus dedicati alla Trasparenza amministrativa, agli Open data e alla Partecipazione.

ROMA OPEN CITY
- 07/03/2017 @ 9.30
- VIA GIACOMO PERONI 442, 00131 ROMA
- http://www.biclazio.it/

Svitati per l'Ambiente trasforma un'area abbandonata del Giambellino in giardino Condiviso
- 07/03/2017 @ 12,15
- Palazzo Marino piazza della Scala 2, 20215 Milano
- https://www.svitatiperlambiente.it

Milano@Work
- 07/03/2017 @ 10:30
- Palazzo Marino, Piazza Scala 2, 20121 Milano
- https://www.facebook.com/L.Lipparini/posts/1427376750661539
Premiazione dei vincitori dell'hackathon "Milano@Work", organizzato dal Politecnico di Milano, nel quadro del progetto europeo OpenForCitizens, con il patrocinio del Comune di Milano e tenutosi lo scorso 17-18 dicembre.
Intervengono: Ilaria Vitellio di onData (Associazione per la promozione della trasparenza e della cultura dei dati), Grazia Concilio, responsabile progetto Open4Citizens (Dastu - Politecnico di Milano), l'architetto Bruno Monti (responsabile dell'Unità Sit Centrale e Toponomastica del Comune di Milano), Marco Minghini, rappresentante gruppo "Milano Focus" (vincitore per sezione "App") e Stefano Pitali, rappresentante gruppo "Buffet" (vincitore per sezione "Mock-Up").
I progetti dei vincitori: https://drive.google.com/open?id=0B-INgYexYPR9YzZRUHZUbk5kRFE https://drive.google.com/file/d/0B-yH0ZJivXssdFpGRF9hdE9xclE/view?usp=sharing

Svitati per l'ambiente
- 07/03/2017 @ 12:15
- Palazzo Marino – Sala dell’Orologio Piazza della Scala 2, Milano, 20121 Milano
- http://open.gov.it/wp-content/uploads/2017/03/Svitati-Retake-programma-conferenza-7-3-2017.pdf
Il progetto Svitati per l’Ambiente vede coinvolti, in un “patto civico virtuoso”, aziende, istituzioni, scuole e associazioni di volontariato: la campagna educativa, attiva da 6 anni in tutte le scuole primarie italiane, quest’anno per la prima volta crea una partnership attiva con Retake, che a Roma e a Milano riqualificheranno insieme alle scuole di due quartieri periferici Ponte di Nona Nuovo e Giambellino) due aree verdi sottratte all’incuria e al degrado.
Martedì 7 marzo alle ore 12,15 presso la Sala dell’Orologio Svitati per l'ambiente presenterà insieme agli assessori Rabaiotti e Maran e agli alunni della scuola primaria Nazario Sauro del Giambellino, il progetto dei Giardini Condivisi.
Mercoledì 08/03/2017

Come organizzarsi per gli open data
- 08/03/2017 @ 12:00
- Viale Marx, 15, 00137 Roma
- http://eventipa.formez.it/node/84333

Eppur si muove: la regolamentazione del lobbying in Italia nel 2016
- 08/03/2017 @ 11:30
- Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani 32, 00186 Roma
- http://centrostudiamericani.org/

L'utilizzo del Mercato Elettronico della P.A.
- 08/03/2017 @ 9:30
- Consip S.p.A. - Via Isonzo 19/E, 00100 Roma
- https://crm.acquistinretepa.it/Eventi_formazione/
- il portale www.acquistinretepa.it e il ruolo di Consip;
- nozioni di carattere generale sull'utilizzo della piattaforma;
- l'Ordine Diretto di Acquisto (ODA);
- la Richiesta di Offerta (RDO);
- la Trattativa diretta.

Abilitazione ai bandi del MePA
- 08/03/2017 @ 14:30
- Consip S.p.A. - Via Isonzo 19/E, 00100 Roma
- https://crm.acquistinretepa.it/Eventi_formazione/
- il Mercato elettronico della PA: caratteristiche, vantaggi e risultati;
- la procedura di abilitazione: Bandi di prodotti, servizi e lavori.

pagoPA e il Servizio CBILL
- 08/03/2017 @ 15:00
- Via delle Botteghe Oscure, 4 , 00186 Roma
- http://www.cbi-org.eu/Engine/RAServePG.php/P/337010010300/M/258520010309

Open Data: cos'è, perchè, come
- 08/03/2017 @ 10:30
- Corso Vittorio Emanuele II, 17, 26100 Cremona
- http://www.provincia.cremona.it/

Digital women
- 08/03/2017 @ 16:30
- Biblioteca Camera dei Deputati Via de seminario 76, 00183 Roma
- https://www.facebook.com/events/211750269297592/?ti=icl

Bologna Open Portici
- 08/03/2017 @ 10
- Piazza Maggiore, 6, 40125 Bologna
- http://dati.comune.bologna.it/portici-bologna
- Portici di via Santa Caterina;
- Portici di via Santo Stefano (dal civico 1 al 21, e di piazza della Mercanzia);
- Portici di strada Maggiore (dal civico 1 al 45, comprendendo il portico di Santa Maria dei Servi);
- Portici di via Broccaindosso;
- Portici di via Fondazza;
- Portici del Baraccano;
- Portici di via Santo Stefano (dal civico 105 al 123);
- Portici di via Castiglione (dal civico 11 al torresotto della cerchia del Mille);
- Portici di via Galliera (dal civico 1 alla piazzetta della Pioggia e tratto porticato di via Manzoni;
- Portici rinascimentali di via Zamboni (dal civico 8 al 15, compreso San Giacomo Maggiore;
- Portici rinascimentali del Pavaglione e di Piazza Maggiore (portico dei Banchi, palazzo del Podestà e palazzo d'Accursio su piazza Maggiore, portico dell’ex ospedale di Santa Maria della Morte e del portico dell’Archiginnasio);
- Portico devozionale di San Luca;
- Portici di via Farini e piazza Cavour.

I dati territoriali e geografici aperti per la pianificazione strategica nelle politiche pubbliche: il caso della Regione Lazio
- 08/03/2017 @ 10:00
- Via Cristoforo Colombo 212, 00145 Roma
- http://laziodigitale.it/lazio-digitale/archivio-notizie/112-convegno-regione-lazio-sull-apertura-dei-dati-territoriali-8-marzo-2017
La pubblicazione in formato aperto dei dati prodotti dalla Regione Lazio e dagli altri attori territoriali è una delle azioni più rilevanti contenute all’interno dell’Agenda Digitale regionale, volta a promuovere l’open government e la trasparenza, a incentivare l’iniziativa imprenditoriale e ad accrescere la capacità dell’Amministrazione di definire le proprie policy basandosi su una più profonda conoscenza del territorio.
In particolare l’interesse dimostrato dagli utenti del portale open data regionale mediante i numerosi download dei dati cartografici evidenzia una crescente domanda di dati georiferiti - sostenuta dalla diffusione della tecnologia GIS - nonché l’opportunità delle politiche intraprese dall’Amministrazione regionale nella diffusione dell’informazione geografica attraverso l’offerta di servizi innovativi e specializzati.
A partire dall’esperienza regionale, il seminario intende rappresentare un momento di riflessione sulla rilevanza dei dati geografici e territoriali aperti, facendo il punto sullo stato dell’arte e individuando gli indirizzi futuri nell’ottica di una più efficace definizione delle politiche pubbliche e di una data driven innovation promossa dalle amministrazioni.
Programma
Dagli open data all'open innovation: come usare i dati pubblici per fare impresa
- 08/03/2017 @ 13:30
- Corso Vittorio Emanuele II, 116 , 00186 Roma
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dagli-open-data-allopen-innovation-come-usare-i-dati-pubblici-per-fare-impresa-32418449455

Un giorno con noi: scopriamo insieme il nostro lavoro
- 08/03/2017 @ 10.00
- Via Genova 11, 86100 Campobasso
- http://www.regione.molise.it

Missione Apollo - Open Data Day - #ASOC1617
- 08/03/2017 @ 10:00
- Via Antonio Miglietta, 73100 Lecce
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/746/46370

DISCOVERING_CASSANO con gli OPEN DATA - #ASOC1617
- 08/03/2017 @ 11:30
- Via Nicola Calipari, 87011 Cassano Allo Ionio
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/635/45720

Quanta storia il Pontoncello! - #ASOC1617
- 08/03/2017 @ 09:00
- Via S. Giacomo, 13, 37135 Verona
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/813/46951

"Watch over our country" for you ! - #ASOC1617
- 08/03/2017 @ 09:00
- Via Santa Aloia, 80049 Somma Vesuviana
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/670/45950

Open Government in Europa
- 08/03/2017 @ 11:00
- LUISS | Viale Romania 32, 00197 Roma
- http://cmdi.luiss.it/2017/03/03/settimana-dellamministrazione-aperta/

L'esperienza delle Associazioni delle Nuove Generazioni
- 08/03/2017 @ 10:00
- via Flavia, 6, 00187 Roma
- http://www.integrazionemigranti.gov.it/Pagine/default.aspx

Le competenze digitali nelle professioni ICT
- 08/03/2017 @ 13.00
- Via Liszt 21, 00144 Roma
- http://www.agid.gov.it/notizie/2017/03/03/agid-partecipa-settimana-dellamministrazione-aperta

I diritti digitali di cittadini e imprese
- 08/03/2017 @ 11:00
- Piazza M. Armellini, 9 A, 00162 Roma
- http://www.cna.it
L'iniziativa fa parte di un ciclo webinar formativi con le CNA territoriali collegate in rete che spiegano agli imprenditori quali servizi usare online nei rapporti con la PA.
Altri appuntamenti:- 9 marzo - SPID: Kit per l'identità digitale dell'impresa
- 10 marzo - Servizi online della PA e linee guida per i siti della PA

Nuove visioni della comunicazione: Cultura, Partecipazione, Trasparenza, Collaborazione, Collettività e PA
- 08/03/2017 @ 10:00-20:30
- Ingresso lato CONI, via Pessagno, Fiera Campionaria della Sardegna, (padiglione D), 09126 Cagliari
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nuove-visioni-della-comunicazione-cultura-partecipazione-trasparenza-collaborazione-collettivita-e-32431154456
L’8 e il 9 marzo a Cagliari, presso la Fiera Campionaria della Sardegna - pad. "D", si svolgerà il convegno " Nuove visioni della comunicazione: Cultura, Partecipazione, Trasparenza, Collaborazione, Collettività e PA.
L'evento costituisce occasione di formazione e di approfondimento sui temi della trasparenza, del contrasto alla corruzione, della cittadinanza digitale e del coinvolgimento della società civile nelle scelte dell’amministrazione.
Queste le tematiche del dibattito:- La Pa e i nuovi media
- La comunicazione partecipativa
- Comunicare la spesa pubblica
- Etica e trasparenza.
L'evento è gratuito e aperto al pubblico. Richiesta l'iscrizione all'evento tramite Eventbrite. Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e i crediti formativi da parte dell’Associazione Comunicazione pubblica.

Audizione del Capo Dipartimento della Funzione Pubblica
- 08/03/2017 @ 15:45
- Piazza Madama, 00186 Roma
- http://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/comm01/calendario/convocazioni.pdf
Audizione del Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, consigliere Pia Marconi, sulla partecipazione dell'Italia all'Open Government Partnership presso la 1a COMMISSIONE (Affari costituzionali).
L'evento può essere seguito in diretta sulla Tv Senato della Repubblica (canale Sky 525) e sul canale YouTube del Senato

#questononèamore: l'8 marzo i camper della Polizia nelle piazze d'Italia
- 08/03/2017 @ 10.00
- Via del Viminale, 1, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836

Open data, costruiamo assieme il set di dati
- 08/03/2017 @ 11:00-24:00
- Via Molise 2, 00187 Roma
- http://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2036125-saa-2017-settimana-dell-amministrazione-aperta
I temi e le banche dati del Ministero coprono una gran numero di settori e di argomenti. Informazioni che non solo costituiscono il patrimonio dell’Amministrazione, ma che esprimono una dettagliata fotografia di molti aspetti della vita nazionale.
Il giorno 8 marzo il Ministero lancerà una consultazione pubblica online in cui gli utenti potranno indicare i dati di maggiore interesse ai loro fini di studio o di lavoro. Attraverso questa consultazione, attiva per 30 giorni, il MiSE potrà recepire gli interessi specifici dei propri utenti e costruire nuovi dataset per migliorare il servizio Open Data già online sul sito.
Giovedì 09/03/2017

Come progettare servizi in rete efficaci e come implementare SPID nei servizi dell'amministrazione
- 09/03/2017 @ 12:00
- Viale Marx, 15, 00137 Roma
- http://eventipa.formez.it/node/84335

Presentazione del progetto “OpenCUP”
- 09/03/2017 @ 15:00
- Via della Mercede, 9, 00187 Roma
- http://opencup.gov.it/
- Introduzione
- Presentazione del progetto
- Domande e approfondimenti
- Chiusura dei lavori

Il bilancio sociale e di genere
- 09/03/2017 @ 12
- Via Calabria, 33, 87100 Cosenza
- http://www.cs.camcom.gov.it

L’istituto del dibattito pubblico in Italia
- 09/03/2017 @ 17:30
- Piazza Sant'Antonio, 86039 Termoli
- http://www.termoli2020.it

Firenze - Trasparenza e Enti Pubblici
- 09/03/2017 @ 15:00
- Viale Alessandro Guidoni, 61, 50127 Firenze
- http://opendatagiustizia.it/img/OGP_Firenze.pdf
- L’OPEN GOVERNMENT PARTNERSHIP – il terzo action plan italiano
- Freedom of Information Act - il FOIA italiano
- Trasparenza e Ordine degli Avvocati di Firenze
- Opendata e Giustizia - studiare i fenomeni sociali dai dati giudiziari.

Gli open data per un Comune aperto
- 09/03/2017 @ 10:00
- Riva Nazario Sauro, 1, 34123 Trieste
- http://www.retecivica.trieste.it/new/vis_articolo.asp?pagina=-&link=472&tipo=articoli_home&ids=21

L’amministrazione aperta. Competenze digitali e formazione della dirigenza e dei dipendenti per l’amministrazione digitale
- 09/03/2017 @ 15:00
- Viale Regina Elena 295, 00161 Roma
- http://www.unitelmasapienza.it/it/contenuti/novita/settimana-dell%E2%80%99amministrazione-aperta-saa2017
L’Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza ha istituito la Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) per contribuire allo sviluppo dell’amministrazione pubblica “nativamente” digitale”, semplificata, trasparente, aperta. L’amministrazione digitale non è semplicemente una organizzazione che opera prevalentemente con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione ma soprattutto è un nuovo modello di relazione tra cittadino, imprese e burocrazia.
Per supportare tali processi particolarmente innovativi è necessario fare ricorso a specifiche “competenze digitali” attivando percorsi formativi per nuovi profili professionali dedicati alla formazione, gestione, conservazione del patrimonio informativo e documentale pubblico; ai processi di semplificazione e digitalizzazione amministrativa; a nuove tecniche e metodiche di normazione e regolazione; alla sistematica rilevazione dei bisogni dei cittadini e della soddisfazione dell’utenza; ad un moderno e permanente monitoraggio dei sistemi burocratici “aperti”.
Nel webinar del 9 marzo 2017 (ore 15-18) sarà presentata l’offerta formativa dell’Ateneo e della SNAD sull’amministrazione digitale e saranno discussi alcuni temi di base relativi alle competenze digitali.

Presentazione risultati del Primo Rapporto sui Comuni italiani tra luoghi comuni e sorprese
- 09/03/2017 @ 17:30
- Via Dante 9, 20123 Milano
- http://www.fondazionetica.it/rating-pubblico
L'incontro non è mirato tanto all'illustrazione di dati, quanto alla spiegazione di un metodo di partecipazione alla conoscenza e valutazione delle Pubbliche Amministrazioni.

Rappresentanza e Partecipazione
- 09/03/2017 @ 15:00
- Palazzo Carpegna - Aula della Commissione Difesa - Via degli Staderari, 2, 00189 Roma
- http://open.gov.it/wp-content/uploads/2017/02/PROGRAMMA-Senato9-3-17.pdf

MIUR Open Data - Portale Unico dei Dati della Scuola
- 09/03/2017 @ dalle ore 14:00
- Viale Trastevere, 76, 00153 Roma
- http://www.istruzione.it/portale_unico/in-arrivo.shtml

#CivicInnovation Spritz
- 09/03/2017 @ 17:30
- Via Sile 6, 31056 Bagaggiolo TV
- https://h-campus.com/h-farm-education-apre-le-porte-alla-civic-innovation/
H-FARM Education, in virtù del suo continuo impegno nella formazione, ha deciso, in questa occasione, di presentare il suo contributo innovativo al cambiamento del settore pubblico: il 9 marzo 2017, dalle 17.30 alle 20.00, H-CAMPUS aprirà così le porte per il Civic Innovation Spritz, un aperitivo rivolto alla comunità di cittadini e operatori delle realtà pubbliche, per condividere delle idee di sviluppo territoriale nate dalla continua ricerca di H-FARM Education.
Durante il Civic Innovation Spritz creeremo un momento discussione sulle competenze utili sia alla formazione degli operatori sia ad avvicinare i cittadini alle amministrazioni, e illustreremo come l’approccio del service design thinking può contribuire alla progettazione ‘smart’ delle politiche pubbliche e dei servizi al cittadino.
La partecipazione è libera, gratuita e aperta agli interessati all’interazione della collettività per la condivisione di contenuti, conoscenze e progettualità.

Open Culture
- 09/03/2017 @ 17.00
- Bibilioteca Civica Elio Filippo Accrocca - Vicolo Macari, 04010 CORI LT
- https://antonellamilanini.wordpress.com/2017/03/01/open-culture/

Laboratorio di cittadinanza di Rivalta, San Rigo, Coviolo
- 09/03/2017 @ 20.30
- Bocciofila via Sant’Ambrogio, 2 - Rivalta, 42123 Reggio Emilia
- http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/pes.nsf/web/Vrspttdcttdnnz?opendocument
Amministrazione e cittadini dialogano sul presente e sul futuro del territorio in cui vivono, si interrogano su come migliorarlo e co-progettano soluzioni innovative. L’obiettivo è firmare un accordo e impegnarsi reciprocamente per il #quartierebenecomune.
Si possono condividere proposte, o collaborare ad un progetto proposto da altri. Sarà anche un’occasione per conoscere persone e associazioni, fare rete e collaborare insieme all’Amministrazione per migliorare il quartiere in cui si vive

Amministrare e scegliere insieme: esperienze locali di trasparenza e partecipazione civica a confronto
- 09/03/2017 @ 10:30
- IFEL - Piazza San Lorenzo in Lucina 26, 00186 ROMA
- http://www.anci.it

OpenCoesione e OpenPartecipate: potenzialità dell’integrazione di open data
- 09/03/2017 @ 0930
- Via Sicilia, 162, 00187 Roma
- http://opencoesione.gov.it/media/uploads/locandina_opencoesione_openpartecipate_9_marzo_2017.a4.pdf

Integrity Pacts: sperimentazione di un modello di trasparenza sugli investimenti pubblici con il contributo della società civile
- 09/03/2017 @ 1130
- Via Sicilia 162, 00187 Roma
- http://www.opencoesione.gov.it/media/uploads/locandina_opencoesione_integritypacts_9_marzo_2017.pdf
Con l’obiettivo di migliorare la gestione dei Fondi Strutturali e di Investimento europei, la Commissione Europea in collaborazione con Transparency International ha promosso il Progetto pilota Integrity Pacts volto alla sperimentazione di meccanismi di controllo civile per la salvaguardia dei fondi dell’UE dalla frode e dalla corruzione. La sperimentazione coinvolge, a livello europeo, 17 iniziative di monitoraggio civico su altrettanti progetti che impegnano complessivamente 920 milioni di euro co-finanziati dall’UE in 11 Stati membri.
Nel corso del webinar, organizzato da OpenCoesione con la partecipazione dei protagonisti della sperimentazione (ONG, Amministrazioni e Commissione Europea), vengono discussi i primi risultati dei 4 progetti selezionati in Italia.

KEEP CALM OPEN DATA 2
- 09/03/2017 @ 9.00
- Viale S.Domenico 5, 03039 Sora
- https://youtu.be/b3eJ_bPOlTw

APPRODO CULTURALE - #ASOC1617
- 09/03/2017 @ 10:30
- Piazza Giuseppe Pisanelli, 73039 Tricase
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/749/46384

Palazzo Fruscione: Le mille età - #ASOC1617
- 09/03/2017 @ 10:00
- Via Luigi Lazzarelli, 12, 84132 Salerno
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/681/46027

GIORNATA DEGLI OPENDATA - #ASOC1617
- 09/03/2017 @ 09:05
- Contrada Pantano, 87029 Scalea
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/641/45762

Scopriamo la Frosinone nascosta - #ASOC1617
- 09/03/2017 @ 15:00
- Corso Lazio, 03100 Frosinone
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/692/46097

Bando “Marchi storici”: presentazione alle imprese
- 09/03/2017 @ 11:00
- Viale Resegone , 22036 Erba
- http://www.lc.camcom.gov.it/P42A1194C132S1/PRESENTAZIONE-BANDO-MARCHI-STORICI-%7C-Settimana-dell-Amministrazione-Aperta---9-marzo-2017--Lariofiere.htm
L’incontro vuole essere un’occasione per aiutare le imprese a cogliere le opportunità del bando quale azione per la competitività delle MPMI attraverso la valorizzazione economica dei “marchi nazionali” che nel tempo hanno dato visibilità e caratterizzato il “Made in Italy”.

Archivio aperto per una Regione aperta e trasparente
- 09/03/2017 @ 09:30
- via Rigola 3, 16149 Genova
- https://www.facebook.com/ArchivioStoricoRegioneLiguria/
L’Archivio regionale ospita la documentazione da deposito prodotta dalla Giunta regionale, per cui una delle attività principali è quella inerente la gestione dei versamenti di documentazione dalle Strutture interne con la sistemazione fisica negli spazi appositamente dedicati e quella informatica dei dati, tramite il software in uso presso l’archivio.
Verrà inoltre presentato il patrimonio storico conservato e una selezione di documenti tra i più significativi sarà esposta e commentata dal personale dell’archivio. Il pubblico partecipante potrà constatare direttamente il modus operandi del personale regionale impegnato nella corretta conservazione della documentazione che contiene informazioni pubblicamente rilevanti, oltre alle notizie che in prospettiva futura tracceranno la storia della nostra regione.

SPID: Kit per l'identità digitale dell'impresa
- 09/03/2017 @ 11:00
- Piazza M. Armellini, 9 A, 00162 Roma
- http://www.cna.it
L'iniziativa fa parte di un ciclo webinar formativi con le CNA territoriali collegate in rete che spiegano agli imprenditori quali servizi usare online nei rapporti con la PA.
Altri appuntamenti:- 8 marzo - I diritti digitali di cittadini e imprese
- 10 marzo - Servizi online della PA e linee guida per i siti della PA

Eccellenze in Digitale - SEO E SEM
- 09/03/2017 @ 13-18
- Via F.lli Pomilio, 66100 Chieti
- http://www.ch.camcom.it/P42A1749C2S1/Eccellenze-in-Digitale--SEO-e-SEM--dal-posizionamento-sui-motori-di-ricerca-alla-pubblicita-online---seminario-il-9-marzo-2017.htm

Il diritto d'asilo visto dalla parte degli studenti universitari
- 09/03/2017 @ 11:00
- Viminale, Salone delle conferenze, Piazza del Viminale, 1, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836

Open Museo storico della comunicazione
- 09/03/2017 @ 11:00 e 15.00
- Viale Europa 190, 00144 Roma
- http://cultura.mise.gov.it/portale/

PetaloRosaUnimol - Donne e Social Media: Rischi e Opportunità
- 09/03/2017 @ 09:15
- Dipartimento di Bioscienze e Territorio, 86090 Pesche
- https://dipbioter.unimol.it/blog/petalorosaunimol-9-marzo-2017-ore-9-15-14983/
L’Università degli Studi del Molise, come sempre sensibile a tematiche di impatto sociale, ha deciso di aderire all’iniziativa promossa, in occasione della giornata internazionale della donna, dall’associazione RosaDigitale per sensibilizzare il ruolo della donna nel mondo dell’Informatica e del Digitale in generale. Nello specifico, RosaDigitale ha deciso di approfittare di tale periodo per lanciare un forte messaggio e ricordare alle bambine, ragazze e anziane, storie ed esempi di grandi donne informatiche che hanno contribuito e di altre che tuttora cooperano attivamente per la società rendendola più innovativa. Un messaggio che invita a tenere duro, lottare e non arrendersi di fronte alle ingiustizie e alle disuguaglianze di genere.
La giornata vedrà intervenire donne che da tempo si occupano di digitale per sensibilizzare giovani e mono giovani all’uso efficace dei social media. Un mondo, quello dei social media, ricco di opportunità ma anche di tante insidie, che a volte sono ignorate e sottovalutate a causa di una mancanza di educazione al digitale. Ad aprire l’evento due ospiti d’onore: la Prof.ssa Flavia Marzano – fondatrice del Women for Intelligent and Smart TERritories (WISTER) Group, con un intervento su “Digitale e Consapevolezza” e la Dott.ssa Camelia Boban – fondatrice di WikiDonne in Wikipedia, che presenterà le opportunità e i pericoli e della rete per le donne.
La giornata si concluderà con l’intervento della giovane molisana Dott.ssa Antonella Pinelli, esperta in social media strategist, che illustrerà ai presenti come usare in modo efficace i social media e nello specifico come fare personal branding con i social network.

La SAA incontra le PA
- 09/03/2017 @ 11:00
- Corso Vittorio Emanuele II, 116, 00186 Roma
- open.gov.it

Bilancio Aperto: il Bilancio dello Stato in una App
- 09/03/2017 @ 16:00
- Via XX Settembre 97, 00187 Roma
- https://global.gotomeeting.com/join/127539141

Primo Open Day FABSPACE 2.0
- 09/03/2017 @ 10:00
- Via del del Politecnico, 1, 00133 ROMA
- https:// https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fabspace-20-open-day-32254110914

Presentazione Albo Pop Patti
- 09/03/2017 @ 18:00
- piazza Mario Sciacca, 2, 98066 Patti
- https://www.facebook.com/events/1905088583040797/
L’Albo Pretorio online è una preziosa fonte di informazione su tutti gli atti realizzati da una Pubblica Amministrazione, è collocato in una specifica sezione dei siti web delle PA che, per essere letti, devono necessariamente essere visitati digitando l’apposito indirizzo (url web) in cui si trovano.
Con Albo POP, invece, i cittadini vengono avvisati, in tempo reale, di ogni singolo atto che viene caricato all’Albo, ricevendo notifiche sui propri dispositivi smart-phone, tablet, computer e qualsiasi altro device utilizzino.
Il Comune di Patti, su proposta di OpenPatti, ha adottato il progetto denominato "Albo POP", consistente appunto in un sistema di notifica immediata delle pubblicazioni all'Albo Pretorio online, ideato da Andrea Borruso e sviluppato da Giovanni Pirrotta, nella versione predisposta per l’Albo Pretorio del Comune di Patti, entrambi della comunità di Open Data Sicilia, per fornire uno strumento che consenta ai cittadini di essere avvisati in modo automatico e costante di ogni singola e nuova pubblicazione.
Per consultare Albo POP Patti, ed essere aggiornati quindi in tempo reale, il cittadino utente può scegliere una delle seguenti modalità:
- può mettere “mi piace” alla pagina Facebook (https://www.facebook.com/AlboPopPatti/);
- può seguire il profilo Twitter (https://twitter.com/AlboPopPatti);
- può installare sul proprio device l’app Telegram dal sito https://telegram.org/ e iscriversi all’apposito canale (https://t.me/albopopcomunepatti).

Open data sulla programmazione delle risorse nazionali 2014 - 2020 delle politiche di coesione
- 09/03/2017 @ 18:00
- Largo Chigi, 00187 Roma
- http://www.opencoesione.gov.it/opendata/
Venerdì 10/03/2017

Come condurre una consultazione pubblica
- 10/03/2017 @ 12:00
- Viale Marx, 16, 00137 Roma
- http://eventipa.formez.it/node/84336

#ToscanaDigitale - La Regione Toscana verso l'Agenda digitale
- 10/03/2017 @ 10.00
- Cinema La Compagnia - Via Cavour 50/R, 50121 Firenze
- http://open.toscana.it/web/agenda-digitale/
L'evento è finalizzato a presentare #ToscanaDigitale, il percorso per la redazione dell’Agenda Digitale della Regione Toscana.
L’assessore della Regione Toscana, Vittorio Bugli, insieme ad Anci Toscana, presenterà il percorso progettuale che mira ad attivare e coinvolgere il territorio - imprese, mondo della ricerca, comunità e pubbliche amministrazioni - per delineare in modo condiviso le politiche per supportare il digitale come leva di inclusione e crescita trasversale.
Il percorso, nel quadro dell’Agenda Digitale Europea e del paese, prevede eventi tematici e workshop collaborativi a livello territoriale, interviste ad alcuni protagonisti e un percorso di partecipazione nella pagina web dedicata: si tratterà di un processo aperto e partecipato.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, si svolgeranno incontri tematici su infrastrutture, competenze, servizi per la cittadinanza digitale e innovazione per la competitività delle imprese.
Per partecipare a questi tavoli di lavoro, è necessario iscriversi

L’Open Government per i giovani amministratori: incontro con gli studenti del Corso di Formazione specialistica in Amministrazione Municipale
- 10/03/2017 @ 11.00
- Via dei Prefetti 46, 00186 Roma
- http://www.anci.it
Nel 2012 l'ANCI ha creato la “Scuola ANCI per giovani amministratori”, con l’obiettivo di fornire una preparazione specifica in grado di qualificare il “mestiere” dell’amministratore locale con competenze che non si possono più lasciare esclusivamente al bagaglio delle esperienze o al patrimonio formativo di ciascun individuo.
In occasione della Settimana dell'Amministrazione Aperta ha deciso di arricchire il programma didattico con un seminario di approfondimento al fine di sensibilizzare i giovani amministratori locali sui temi della trasparenza, partecipazione e open data, e dare visibilità alle esperienze che i Comuni hanno realizzato, in un’ottica di condivisione e riuso dell’approccio metodologico.

Gli Open Data degli Acquisti in rete della P.A.
- 10/03/2017 @ 9:30
- Via Isonzo 19/E, 00198 Roma
- http://dati.consip.it

Valutazioni Ambientali : Informati e Partecipa
- 10/03/2017 @ 9.00
- Via Cristoforo Colombo, 44, 00147 Roma
- http://www.va.minambiente.it/it-IT/Comunicazione/EventiNotizie
- Lancio della nuova sezione web "Spazio per il Cittadino", sul Portale delle Valutazioni Ambientali VAS-VIA del Ministero dell'Ambiente, dedicata all'informazione dei cittadini per facilitare la partecipazione attiva ai processi decisionali di Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione d'Impatto Ambientale.
- Pubblicazione sul Portale delle Valutazioni Ambientali VAS-VIA delle Linee Guida per la predisposizione del documento denominato "Sintesi non Tecnica" destinato ad informare il pubblico sui Piani e sui Progetti in valutazione ambientale.

Open Day Data Center Venezia
- 10/03/2017 @ 9:00
- Via delle Industrie, 27/B, 30175 Venezia
- http://www.venis.it/it/notizie/settimana-dellamministrazione-aperta-venezia-il-10-marzo-openday

L'hackathon della scuola
- 10/03/2017 @ 10:00-15:00
- Viale Trastevere, 00153 Roma
- http://www.istruzione.it

Laboratorio urbano Parco Nilde Iotti
- 10/03/2017 @ 18.15 - 20.30
- Via F.lli Cervi 70 , 42123 Reggio Emilia
- http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/pes.nsf/web/VllSss6?opendocument
Grazie al buon esito del bando per l’erogazione dei contributi regionali agli enti locali a sostegno dei processi di partecipazione (L.r. n.3/2010, art.6), è stato attivato, a partire da dicembre 2016, un percorso di confronto con i cittadini per dare nuova vita al Parco Nilde Iotti.
L’obiettivo è di definire un programma di azioni per valorizzare il grande spazio pubblico, coinvolgendo la città e intercettando idee e progetti, sia per creare nuovi eventi culturali e sportivi e attività temporanee in grado di rendere il parco attraente, sia per sviluppare piccole azioni di cura, presidio e manutenzione del luogo. Con il laboratorio urbano si intende costruire le basi per trasformare parco Nilde Iotti in un parco urbano multifunzionale, dove praticare sport, attività culturali ed eventi di animazione territoriale, ma anche in cui sperimentare nuove forme di co-gestione degli spazi a misura d'uomo.

Dentro i dati: tra storytelling e tecnologie civiche
- 10/03/2017 @ 18:00
- Via Jacopo Durandi, 13, 10144 Torino
- http://www.piemontevisualcontest.eu/dentro-i-dati-evento-10marzo2017/
Piemonte Visual Contest organizza un incontro pubblico all’interno della Settimana dell’Amministrazione Aperta (#SAA17) per approfondire gli aspetti del Novecento in Piemonte, la tematica della nuova edizione del concorso, e l’importanza dei dati aperti e della cittadinanza digitale.
Piemonte Visual Contest è il concorso ideato dal Consiglio regionale del Piemonte, TOP-IX e CSI Piemonte, che ricerca e valorizza progetti digitali che raccontino in modo innovativo il territorio piemontese.

Nuovi servizi Inps per la cittadinanza digitale
- 10/03/2017 @ 10.30 - 12.45
- Via Ciro il grande 21, 00147 Roma
- http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=1&NewsId=3571&sURL=%2fdocallegati%2fNews%2fDocuments%2fSAA2017_ProgrammaSeminarioInps10-3.pdf

Trasparenza e OpenData
- 10/03/2017 @ 11:00
- via Vanvitelli, 1 , 06123 Perugia
- http://agendadigitale.regione.umbria.it/le-iniziative-della-regione-umbria-per-saa2017/

Porte aperte e trasparenza in Camera di Commercio
- 10/03/2017 @ 09:45
- Piazza Insurrezione1/A, 35137 Padova
- http://www.pd.camcom.it/camera-commercio/news/news-sito/porte-aperte-e-trasparenza-in-camera-di-commercio
"Porte aperte e trasparenza in Camera di Commercio" è un' iniziativa rivolta a Cittadini ed Imprese con lo scopo di "raccontare" le origini ed il ruolo della Camera di Commercio di Padova, trasmettere l'importanza ed il valore aggiunto delle attività e dei servizi camerali, far conoscere l'impegno del lavoro quotidiano svolto dall'Ente camerale e dall'Azienda Speciale Promex, in completa adesione al principio di "Trasparenza".
Attraverso un tour guidato all'interno della Camera di Commercio di Padova, Cittadini e Imprese incontrano direttamente le persone che quotidianamente sono a disposizione degli operatori economici per fornire informazioni, servizi, innovazioni e raccogliere le loro esigenze.

Servizi online della PA e linee guida per i siti della PA
- 10/03/2017 @ 11:00
- Piazza M. Armellini, 9 A, 00162 Roma
- http://www.cna.it
L'iniziativa fa parte di un ciclo webinar formativi con le CNA territoriali collegate in rete che spiegano agli imprenditori quali servizi usare online nei rapporti con la PA.
Altri appuntamenti:- 9 marzo - SPID: Kit per l'identità digitale dell'impresa
- 8 marzo - I diritti digitali di cittadini e imprese

Il contributo della società civile all'amministrazione della Giustizia
- 10/03/2017 @ 11:00
- Via Filippo Beroaldo 59/d, 40127 Bologna
- http://www.fondazionecofit.net/1/upload/comunicato_stampa_22_02_17.pdf

Le sfide della comunicazione pubblica nell’era digitale. Saperi, professioni, tecnologie
- 10/03/2017 @ 16:00
- Aula Magna dell’Università di Sassari, Piazza Università, 07100 Sassari
- http://www.regione.sardegna.it/j/v/2269?s=331336&v=2&c=12458&t=1
Sassari, il 10 Marzo 2017 alle ore 16 presso l’Aula Magna piazza Università, si terrà il seminario di studi dal titolo: "Le sfide della comunicazione pubblica nell'era digitale". Saperi professioni, tecnologie".
In occasione di tale evento sarà presentato l’Osservatorio socio territoriale per la comunicazione pubblica, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna e nato dal protocollo d’intesa tra la Regione stessa e l’Università degli Studi Cagliari e l’Università degli Studi di Sassari.
L’Osservatorio, nasce con l’intento di promuovere e diffondere tutte le attività svolte dalla Regione in materia di comunicazione istituzionale, verificandone la ricaduta sulla collettività circa i risultati raggiunti.
L'evento è gratuito e aperto al pubblico.
Droni e nuove app per il soccorso pubblico
- 10/03/2017 @ 10.00
- Via del Commercio 13, 00149 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836

Il Registro trasparenza del MiSE, una opportunità di condivisione
- 10/03/2017 @ 11:00-24:00
- Via Molise 2, 00187 Roma
- http://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2036125-saa-2017-settimana-dell-amministrazione-aperta
Il 10 marzo verranno pubblicati i risultati fin qui ottenuti e i progetti di sviluppi futuri.

Una PA di tendenza
- 10/03/2017 @ 12:00
- www.agenziagiovani.it, 00195 Roma
- http://www.agenziagiovani.it/news/21-opportunita/2314-una-pa-di-tendenza-partecipa-al-nostro-tweetstorm
Come la renderesti più giovane e moderna? Dillo in un tweet, partecipa al tweetstorm dell’Agenzia Nazionale per i Giovani venerdì 10 marzo dalle 12.00 utilizzando l’hashtag #LaGiovanePa L'Agenzia Nazionale per i Giovani ha organizzato questa iniziativa di partecipazione nell'ambito della Settimana Aperta dell'Amministrazione (#SAA2017) al fine di coinvolgere le nuove generazioni sul tema della Pubblica Amministrazione.
I tuoi consigli, di 160 caratteri, confluiranno in un documento redatto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani che verrà discusso nel corso degli eventi che stiamo organizzando in occasione dei 60 anni dei Trattati di Roma e dei 30 anni di Erasmus.
Ti aspettiamo quindi venerdì dalle ore 12.00 #LaGiovanePA
Cittadini Digitali all'opera
- 10/03/2017 @ 9:00
- C.Da Pergolo Via Pergolo F, 58, 74015 Martina Franca
- https://www.facebook.com/saamartinafranca/
L’IISS ‘Leonardo Da Vinci’ di Martina Franca partecipa all’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica di Palazzo Chigi, la Settimana dell’Amministrazione Aperta (4 - 11 marzo) organizzando un incontro formativo destinato ad alcuni ragazzi delle quinte classi.
Venerdì 10 gli studenti dell’IISS ‘Leonardo da Vinci’ di Martina Franca si accosteranno alle tematiche dell’Open Government e dell’accesso ai dati della PA. Passando per le più attuali istanze legislative sugli Open Data, sulla trasparenza e sul diritto di accesso ai dati pubblici da parte del cittadino, gli studenti delle quinte classi acquisiranno alcuni strumenti per applicare al proprio contesto di vita attività di ricerca e di studio anche in una prospettiva progettuale e coerente con le attività di alternanza scuola lavoro.
Si auspica infatti che gli input ricevuti, di natura civica e digitale, consentano loro di accostarsi al mondo degli open data, della trasparenza amministrativa, della partecipazione civica non solo come forma di esercizio del diritto dovere di cittadinanza attiva attraverso il digitale ma anche come ambito di ricerca e di studio.

Inaugurazione InfoAlghero - Ufficio Informazioni del Comune di Alghero
- 10/03/2017 @ 10:30
- Largo San Francesco - Lo Quarter, 07041 Alghero
- http://www.comune.alghero.ss.it

Procedure di Accountability per degli studenti: non solo P@gelle
- 10/03/2017 @ 10:00
- Via Ariosto , 03039 Sora
- http://iisbaronio.it

La Trasparenza, da "Adempimento" per la PA a "Servizio" per comunità
- 10/03/2017 @ 10:00
- Piazza Dante, 6, 04020 Spigno Saturnia
- http://www.associazioneseral.it/

La Tuscia romana e le startup: un contesto favorevole allo sviluppo di nuova imprenditorialità?
- 10/03/2017 @ 16:00
- via di valle foresta 2, 00062 Bracciano
- http://www.biclazio.it/
L’obiettivo è quello di supportare la crescita di un ecosistema imprenditoriale, di creare condizioni utili a stipulare partnership con aziende leader di settore che vogliono investire in innovazione per creare valore sul territorio, tramite attività di formazione, ricerca di talenti, sviluppo di idee su priorità di business, networking e altre attività di open innovation.

Pubblicazione, accesso e trattamento dei dati. Le declinazioni della trasparenza
- 10/03/2017 @ 11.00
- Via V. M. Stampacchia, 21, 73100 Lecce
- https://www.knowit.clioedu.it/offerta-formativa/webinar/pubblicazione-accesso-trattamento-dati
Nel webinar saranno affrontate le diverse competenze necessarie a gestire correttamente gli adempimenti derivanti dalle ultime novità previste in tema di pubblicazione e accesso ai dati, alle informazioni e ai documenti pubblici, con particolare attenzione alle nuove norme sul c.d. FOIA, al nuovo accesso civico e alla pubblicazione di dati tramite link alle banche dati pubbliche, al fine di ottemperare a tali obblighi normativi anche nel rispetto del corretto trattamento dei dati personali.
Il webinar, inoltre, mira a fornire un quadro normativo sulle specifiche modalità di pubblicazione e accesso ai dati pubblici, sulle rispettive finalità dei diversi obblighi di pubblicazione e a individuare le garanzie poste a tutela del trattamento dei dati personali, nonché a inquadrare correttamente i ruoli e le responsabilità previste, anche alla luce delle competenze necessarie.

Traspare – per gestire l’albo fornitori e le procedure telematiche di gara degli enti
- 10/03/2017 @ 10:00
- Via Goito, 67, 71017 Torremaggiore
- https://www.asernet.it/yw8Jz

Pubblicità integrale determinazioni dirigenziali
- 10/03/2017 @ 10.00
- piazza dei bruzi, 87100 cosenza
- http://www.albo-pretorio.it/albo/index.php?id_sezione=0&sottodominio=cosenza

Digital Impact: innovazione a portata delle PMI
- 10/03/2017 @ 10
- Via casilina 246, 03013 Ferentino
- http://www.biclazio.it/

Informatica Giuridica e Informatica Forense al servizio della Società della Conoscenza
- 10/03/2017 @ 9.30
- via Galliera 3, 40121 Bologna
- https://www.eventbrite.it/e/biglietti-informatica-giuridica-e-informatica-forense-al-servizio-della-societa-della-conoscenza-31929087761
Sabato 11/03/2017

Non c'è trasparenza senza processi digitali: dall'Xml all'Open Data
- 11/03/2017 @ 16.00
- Via Kennedy 154, 90031 Belmonte Mezzagno (PA)
- http://informaticapubblica.com/

Come fare per conoscere dati, informazioni e documenti della pubblica amministrazione
- 11/03/2017 @ 10:00
- Piazza Unione Europea, 98122 Messina
- http://parliamentwatch.it/saa/

OPENariccia i dati che Puoi pretendere
- 11/03/2017 @ 18:00
- Piazza di Corte, 00072 Ariccia
- http://openariccia.altervista.org/saa2017

Mappe e carte di comunità di terra, di mare e di cielo
- 11/03/2017 @ 14:00
- Fiera Milano City, 20100 Milano
- http://www.pibinko.org/promemoria-11-marzo-a-milano-mappe-e-carte-di-comunita-di-terra-di-mare-e-di-cielo-a-fa-la-cosa-giusta/

OPEN DATA SESSION - #ASOC1617
- 11/03/2017 @ 10:30
- Strada Provinciale 52, 73017 Gallipoli
- http://www.ascuoladiopencoesione.it/blogs/1/743/46356

Rilascio dati sulle domande al Fondo di rotazione presentate dalle vittime di estorsione e di usura
- 11/03/2017 @ 09:00
- Via Cavour,6, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836

Il Dait nella categoria 'Open Data' con i numeri sulle elezioni
- 11/03/2017 @ 09.00
- Piazza del Viminale, 1, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836
- elezioni europee del 2014;
- elezioni comunali del 2014, 2015 e 2016;
- referendum abrogativo del 17 aprile 2016 e referendum costituzionale del 4 dicembre 2016;
- elezioni regionali dal 2014 e 2015.

#piacerediconoscerti: un questionario per incontrare il cittadino sul web
- 11/03/2017 @ 09.00
- Piazza del Viminale, 1, 00184 Roma
- http://www.interno.gov.it/it/taxonomy/term/3836
"Un minuto per dirmi chi sei - #piacerediconoscerti" è un'iniziativa del ministero dell'Interno per favorire la partecipazione dei cittadini alle attività dell'amministrazione attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
A partire dall'11 marzo, gli utenti web avranno a disposizione un questionario da compilare, in forma anonima, rilasciando alcune semplici informazioni come: età, abitudini di navigazione, livello di istruzione, ecc. I dati raccolti contribuiranno a delineare le caratteristiche degli utenti di www.interno.gov.it fornendo indicazioni utili per rispondere con maggior consapevolezza alle sue aspettative.

Open Palazzo Piacentini
- 11/03/2017 @ 10:00-12:00
- Via Veneto 33, 00187 Roma
- http://cultura.mise.gov.it/portale/
Le visite sono organizzate su prenotazione (urp@mise.gov.it) per le ore 10.00, per le ore 11.00, per le ore 12.00.

Inaugurazione Sportello di Interazione sociale - Servizi al Cittadino
- 11/03/2017 @ 10:30
- piazza Roma, 13048 santhià
- http://www.comune.santhia.vc.it/Home/DettaglioNews/tabid/10633/Default.aspx?IDNews=47322

Dalla smart city allo smart citizen: le soluzioni innovative promosse dalle Start up
- 11/03/2017 @ 10:00
- Via degli Esplosivi 13, 00034 Colleferro (ROMA)
- https://www.biclazio.it/

Cittadini attivi: da Milano la Carta della Partecipazione e le iniziative del Comune
- 11/03/2017 @ 15:00
- via Colleoni, GATE 4 Fieramilanocity, 20149 Milano
- http://falacosagiusta.org/programma-culturale/cittadini-attivi-milano-la-carta-della-partecipazione-le-iniziative-del-comune/
È davvero possibile rendere effettiva la partecipazione dei cittadini alle decisioni anche in una macchina complessa come quella comunale? Milano, insieme ad altre 17 amministrazioni locali, ha scelto di sottoscrivere la Carta della Partecipazione: un modo concreto per costruire un percorso partecipativo a misura di cittadino.
Ne discutono:
- Lorenzo Lipparini, assessore Partecipazione, cittadinanza attiva e Open Data di Milano;
- Jacopo Tondelli, gli Stati Generali.

Procedure di Accountability per gli studenti: non solo P@gelle
- 11/03/2017 @ 10:00
- Via Ariosto 1, 03039 Sora
- http://www.iisbaronio.it