L’Open Government Forum riunisce i rappresentanti della società civile, del mondo universitario, delle imprese e delle associazioni di tutela dei consumatori interessati ai temi dell’Open Government e che hanno desiderio di partecipare attivamente alla loro applicazione.
ELENCO COMPLETO delle organizzazioni che aderiscono all'Open Government Forum
- Accademia Italiana del Codice di Internet
- ActionAid International Italia Onlus
- Agenda Digitale Giustizia
- Agorà Digitale
- Antigone Onlus
- Articolo 21
- Associazione Bancaria Italiana – ABI
- Associazione Comunicazione Pubblica e Istituzionale
- Associazione dei Docenti e Ricercatori di Sistemi Informativi ‐ Itais
- Associazione Giovani Imprenditori Agricoli – Agia
- Associazione Industria Italiana del Software Libero
- Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico – AICA
- Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica – Aip2
- Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale – Anorc
- Associazione Volontariato “D 4 Divergent”
- Assoutenti
- Cantieri Animati
- Carteinregola
- Cesda S.R.L.
- Circolo Dei Giuristi Telematici
- Citemolca
- Cittadinanzattiva
- Cittadini Reattivi Associazione Promozione Sociale
- Civicum
- Cna –Confederazione Nazionale Artigianato
- Co.N.O.S.C.I. Onlus -Coordinamento Nazionale Operatori Per La Salute Nelle Carceri Italiane
- Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili – CILD
- Codici ‐ Centro Per I Diritti Del Cittadino
- Coldiretti
- Comitato Tre Ottobre ‐ Accoglienza Onlus
- Comma 22 Onlus ‐ Associazione Per I Diritti Dei Cittadini
- Comunicare La Ricerca
- Confagricoltura
- Confartigianato Imprese
- Confcommercio Imprese per l’Italia
- Confconsumatori
- Confederazione Italiana Agricoltori ‐ CIA
- Confesercenti
- Confindustria
- Datareporter
- Diritto di Sapere
- Ecosistema Camerale
- Fabbrica del Cittadino
- Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi)
- Fondazione Bruno Kessler
- Fondazione Mondo Digitale
- Fondazione Per La Cittadinanza Attiva (Fondaca)
- Fondazionetica
- Future Is Now
- Futuro Digitale
- Gap
- Global Shapers
- Gruppo Facebook Trasparenza Siti Web Pa
- Impactscool
- Impresa Sociale Formever Lab Società Cooperativa Sociale
- Informatici Senza Frontiere Onlus
- International Web Association
- Isaca Roma
- Istituto Per La Ricerca Sociale
- Italia Startup
- Italiacamp
- LabGov
- Labsus ‐ Laboratorio Per La Sussidiarietà
- Lega Nazionale Delle Cooperative E Mutue (Legacoop)
- Leva Digitale
- Libera
- Libreitalia
- Mediacivici
- Movimento Roosevelt
- NextPa
- Nomisma Spa
- Nuovo Modello Di Sviluppo
- Ondata/Mappina
- Open Genova
- Opencalabria
- Opendata Puglia
- Openpolis
- Pa Social ‐ Associazione Italiana Per La Nuova Comunicazione
- Pa Social – Coordinamento Piemonte E Valle D’aosta
- Parliament Watch Italia
- Partecivile
- Politecnico Di Milano
- Politecnico Di Torino – Centro Nexa Su Internet E Società (Dauin)
- Polygonal
- Prioritalia
- Reggio Calabria Servizi Informativi ‐ Re.Ca.S.I. Spa
- Rena
- Rete Per La Tutela Della Valle Del Sacco
- Spaghetti Open Data
- Spidiamo
- Stati Generali Dell’innovazione
- Tecnologie Democratiche
- The Good Lobby
- Transparency International Italia
- Università Degli Studi Di Firenze
- Università Degli Studi Di Salerno ‐ Dip. Scienze Politiche ‐ Laboratorio “Diritto Di Accesso Civico”
- Università Di Bologna ‐ Cirsfid
- Università Di Napoli Federico II
- Università Di Salerno – Dipartimento Di Informatica
- Università di Udine – Dipartimento di Scienze Matematiche Informatiche e Fisiche
- Università Luiss – “Guido Carli ” Cattedra Di “Teoria E Tecniche Del Lobbying”
- Università Luiss – Centre For Media And Democratic Innovation
- Università Sapienza Di Roma
- Vallesi Vision Per Il Territorio (Ass. Cult.)
- Volsca Ambiente E Servizi Spa
- Wikimedia Italia
- Wikitalia
- Wordlift
I rappresentanti della società civile (organizzazioni, associazioni e centri di ricerca) che vogliono richiedere di partecipare all’Open Government Forum possono farlo compilando questo modulo online
In evidenza per il 3° Piano d’azione nazionale (2016 – 2018).
Tutti i contributi prodotti dai membri dell’Open Government Forum nel corso della consultazione sul terzo action plan sono disponibili qui
Durante la Plenaria del 28 Novembre 2016, alcuni rappresentanti dell’Open Government Forum hanno richiesto di aggiungere alla documentazione sul Terzo Piano Nazionale una dichiarazione condivisa. Tale documento è stato inoltrato alla Support Unit di OGP e all’Indipendent Report Mechanism.