ISTAT Linked Open data
Sviluppare un portale per accedere e consultare i dati in formato aperto, basato su standard e tecnologie semantiche web. I Linked Open Data, direttamente ricercabili da qualsiasi applicazione, rispondono all'esigenza...
Sviluppare un portale per accedere e consultare i dati in formato aperto, basato su standard e tecnologie semantiche web. I Linked Open Data, direttamente ricercabili da qualsiasi applicazione, rispondono all'esigenza...
Rivisitazione dello strumento sulla base dei feedback ricevuti e delle eventuali criticità riscontrate.
Agenzia per l’Italia digitale (AGID)
Dipartimento della Funzione Pubblica (PCM – DFP)
Sviluppare una strategia sistematica per migliorare le informazioni provenienti dal sistema educativo, allo scopo di aprire i dati (per i cittadini, altre istituzioni, le imprese e la ricerca) e garantire lo sviluppo di nuove...
Con la firma dell’Accordo quadro con AgID, la Regione Puglia diventa Soggetto Aggregatore Territoriale per il Digitale (SATD). Tale ruolo si rende necessario tenuto conto del fatto che l’innovazione digitale ha...
Evoluzione del portale OpenCUP come strumento per supportare scelte pubbliche trasparenti e informate e sua integrazione con altri portali nazionali di open data.
Presidenza del Consiglio dei...
Pubblicazione di dataset sugli acquisti effettuati dalle pubbliche amministrazioni attraverso la piattaforma digitale Aquistinretepa.it: (i) gare d'appalto, (ii) elenco delle amministrazioni pubbliche autorizzate, (iii)...
Definire le linee guida per l'attuazione dell'accesso civico ai fascicoli e ai documenti detenuti dal governo e assicurarsi che sia attuato dai diversi uffici.
Redazione di linee guida per la pubblicazione di documenti, informazioni e dati soggetti all'obbligo di pubblicazione nella sezione Amministrazione trasparente dei siti istituzionali delle amministrazioni e di altri organismi...
Con la firma dell’Accordo quadro con AgID, la Regione Puglia diventa Soggetto Aggregatore Territoriale per il Digitale (SATD). Tale ruolo si rende necessario tenuto conto del fatto che l’innovazione digitale ha...
Con la firma dell’Accordo quadro con AgID, la Regione Puglia diventa Soggetto Aggregatore Territoriale per il Digitale (SATD). Tale ruolo si rende necessario tenuto conto del fatto che l’innovazione digitale ha...