Open Gov Week 2025
Dal 19 al 23 maggio 2025 unisciti alla Community OGP Italia per promuovere responsabilità democratica, partecipazione civica e trasparenza!
Dal 19 al 23 maggio 2025 si svolgerà la Open Gov Week 2025 (OGW2025), un’occasione per favorire il confronto tra istituzioni, organizzazioni della società civile e cittadini sulle sfide e le opportunità delle politiche di governo aperto. La manifestazione, attraverso un calendario di eventi durante la settimana, mira a rafforzare e ampliare il movimento di innovatori impegnati con la Community OGP IT nella costruzione di una governance più trasparente, partecipativa e responsabile. Come negli anni precedenti, la OGW si svolgerà in contemporanea con le iniziative promosse in oltre 70 Paesi aderenti all’Open Government Partnership, consolidando il ruolo dell’Italia all'interno del movimento globale per il governo aperto.
L’edizione della OGW2025, rispetto all’edizione del 2024 dedicata ai diritti, alle competenze e alle tecnologie per il governo aperto, si concentrerà sui temi chiave per lo sviluppo di politiche aperte e inclusive - anche con riferimento al panorama europeo e a quello internazionale - con un focus sul 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (6NAP) dell’Italia e sugli Impegni nazionali selezionati per la Open Gov Challenge – un invito all'azione rivolto a tutti i membri della Partnership per aumentare l'ambizione in dieci aree dell'open government e contribuire a rafforzare le democrazie - di OGP che sono:
- Potenziamento dell’Hub della Partecipazione, per supportare e diffondere pratiche partecipative efficaci e di qualità (Impegno 3 del 6NAP); l’impegno si colloca non solo all’interno del framework internazionale di OGP, ma si inserisce anche nel più ampio quadro europeo volto a rafforzare le forme di deliberazione e partecipazione pubblica. In particolare, il percorso si sviluppa in linea con la Raccomandazione della Commissione Europea del dicembre 2023 “Sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione effettiva dei cittadini e delle organizzazioni della società civile ai processi di elaborazione delle politiche pubbliche”;
- Promozione dell’inclusività nell’accesso alle tecnologie e nell’uso dell’IA, con un focus sulle implicazioni etiche e sociali degli algoritmi (Impegno 5 del 6NAP).
Un percorso di confronto, co-definizione e co-attuazione
L’OGW2025 rappresenta anche un momento chiave nel processo di co-attuazione degli impegni del 6NAP, attraverso il coinvolgimento della Community OGP Italia, del Dipartimento della Funzione Pubblica, del Forum del Governo Aperto e degli altri attori della governance. Il confronto tra attori pubblici e privati consentirà di individuare buone pratiche e modelli di collaborazione per affrontare le sfide emergenti nel contesto italiano ed europeo, con una particolare attenzione alla dimensione locale e a percorsi di co-creazione di un piano di Governo Aperto Locale (OG Local) in quadro di governance multilivello, di sussidiarietà e complementarità.
Calendario eventi della Open Gov Week 2025
19 maggio - OG local: processi e modelli su scala internazionale e nazionale
Rafforzare la partecipazione a livello locale e promuovere un dialogo multilivello tra istituzioni, in coerenza con le linee guida dell’OGP Local
20 maggio - Contrastare le di disuguaglianze di genere e generazionali: strumenti, opportunità e buone prassi
Valorizzare pratiche, strumenti e policy e favorire un coinvolgimento equo nei processi decisionali, in un’ottica di giustizia sociale e coesione
21 maggio mattina - Open government e integrità: la frontiera invisibile delle segnalazioni antiriciclaggio nella PA
Rafforzare la cultura dell’accountability: trasparenza degli interessi e privacy, una convivenza possibile
21 maggio pomeriggio - IA e open data nel contrasto alla corruzione
Migliorare i processi decisionali e contrastare fenomeni corruttivi grazie all'utilizzo etico, responsabile e democratico delle tecnologie emergenti
22 maggio - I principali contenuti delle Linee guida sulla partecipazione in consultazione pubblica
Favorire l’integrazione stabile delle pratiche partecipative nei processi decisionali istituzionali
23 maggio - Le competenze per il governo aperto
Il Syllabus delle competenze, rafforzare la cultura del governo aperto e la relativa portata trasformativa: percorsi istituzionali e le competenze strategiche e operative per i diversi livelli della PA.
Partecipa alla Open Gov Week 2025
Puoi contribuire attivamente all’OGW2025 attraverso diverse modalità:
- Organizzare e/o segnalare un evento esterno: compila il form informativo. Tutti gli eventi che si terranno nel corso della settimana dell’OGW saranno inseriti nell’apposito calendario nazionale pubblicato sul sito. Anche le iniziative che avranno luogo nelle settimane precedenti avranno visibilità, contribuendo a delineare un percorso verso l’OGW.
- Iscriversi e far iscrivere agli eventi: consulta l’agenda degli eventi per tema e per data, apri le schede e segui le istruzioni degli organizzatori per iscriverti. L’agenda è in continuo aggiornamento.
- Utilizzare il media kit ufficiale: promuovi l'evento sui canali web e social e usa il kit ufficiale per le tue presentazioni PowerPoint.
- Segui gli eventi e usa gli hashtag ufficiali #OpenGovWeek e #OGW2025.
Inoltre, non perdere l’occasione di:
- Aderire alla Community OGP Italia!
- Collaborare nell’Hub della Partecipazione!