Risultati della ricerca
Innovazioni informatiche per la richiesta di contributi nuovi nati e asili nido
Nell’ambito delle politiche e dei servizi per la conciliazione vita-lavoro e a sostegno della terza età, innovazioni informatiche tese ad agevolare la richiesta dei contributi a favore della frequenza di asili nido e dei...
Avvio di attività formative per la cittadinanza
Nell’ambito delle attività della Scuola Diffusa, il Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità ha avviato attività formative per la cittadinanza, della Scuola Diffusa in collaborazione con soggetti pubblici...
Agenda nazionale condivisa per il miglioramento dei dati pubblici
Attuazione dell'Agenda nazionale per il miglioramento dei dati pubblici come documento per progettare e stabilire una strategia per gli open data. In particolare, il principale strumento di riferimento per gli open data sarà...
COACHING PA: semplificare la burocrazia
Le Camere di Commercio istituiscono, nel primo mese di vita dell’impresa (dall’iscrizione), un percorso di accompagnamento e diffusione di conoscenze e strumenti per l’impresa digitale, con l'obiettivo di semplificare la...
Regolamento dei presìdi assistiti di facilitazione Punti Roma Facile e della Scuola Diffusa
Definizione di un regolamento dei presìdi assistiti di facilitazione Punti Roma Facile e della Scuola Diffusa per la partecipazione e la cittadinanza digitale.
Amministrazione responsabile
Agenzia per l’Italia digitale...
Confronto tra la cittadinanza e la PA
Definire ed attuare progettualità a favore della creazione di spazi e momenti di confronto tra la cittadinanza e la PA per la co-progettazione e co-valutazione di servizi della PA (innovation lab, open lab, telecentri, ecc.)...
Diffusione di competenze digitali tra la popolazione
Definire ed attuare progettualità a favore della diffusione di competenze digitali tra la popolazione (alfabetizzazione digitale, cultura digitale, ecc.).
Amministrazione responsabile
Agenzia per l’Italia digitale (AGID)...
COACHING PA: essere digitale
Le Camere di Commercio istituiscono, nel primo mese di vita dell’impresa (dall’iscrizione), un percorso di accompagnamento e diffusione di conoscenze e strumenti per l’impresa digitale.
Essere digitale (servizi digitali...
Accesso alla Rete gratuito e semplificato per i cittadini
Definire ed attuare progettualità a favore dell’accesso alla Rete gratuito e semplificato per i cittadini (reti Wi-Fi pubbliche).
Amministrazione responsabile
Agenzia per l’Italia digitale (AGID)
Dipartimento della...