On line

Bruxelles, al via il primo Forum parlamentare per la democrazia dell'UE

EU Parliamentary Democracy Forum
Indice della pagina

Bruxelles – Il 19 novembre 2025 segna una tappa fondamentale per il futuro delle istituzioni europee. L'emiciclo di Bruxelles ospita infatti la prima edizione del "Forum parlamentare per la democrazia dell'UE", un evento inedito che riunisce parlamentari nazionali ed europei, società civile, esperti e organizzazioni giovanili.

In un contesto storico in cui la democrazia affronta sfide profonde – dalla polarizzazione politica alle interferenze straniere, fino all'impatto del digitale – l'obiettivo è chiaro: le istituzioni non possono restare immobili. Sotto la guida della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il Forum mira a condividere soluzioni concrete per rafforzare la resilienza democratica.

I lavori si concentrano su tre pilastri: il coinvolgimento attivo dei cittadini, il superamento delle divisioni politiche e la costruzione di difese contro le minacce alla governance. Tra i protagonisti di spicco figurano il Premio Nobel per la Pace Maria Ressa, il Presidente del Parlamento danese Søren Gade e il Commissario europeo Michael McGrath.

L'evento, coordinato dai vicepresidenti Katarina Barley ed Esteban González Pons, non è solo un luogo di dibattito ma un punto di partenza operativo. La sessione conclusiva, intitolata "Verso un partenariato sulla democrazia parlamentare", sancirà infatti un nuovo patto di cooperazione tra legislatori per difendere e rinnovare i valori democratici in tutto il continente.

L'eventi può essere seguito in diretta streaming alla pagina web dedicata: EU Parliamentary Democracy ForumEU Parliamentary Democracy Forum