Donne in attivo, il programma di webinar dedicato all'educazione finanziaria femminile

L'impegno Unioncamere per l'inclusione di genere nel 6° NAP

Donne in attivo
Indice della pagina

Unioncamere, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha lanciato la quinta edizione di Donne in attivo, un’iniziativa di educazione finanziaria rivolta alle donne, riconosciuta dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (con il bollino rosa) e promossa dal sistema camerale italiano e dai Comitati per l’Imprenditorialità femminile.

Donne in attivo si conferma come un percorso formativo gratuito, articolato in quattro webinar tematici e un laboratorio esperienziale, pensati per accrescere le competenze finanziarie delle partecipanti e fornire strumenti utili per la gestione consapevole delle risorse economiche nella vita quotidiana e professionale.

Un programma strutturato per potenziare le competenze finanziarie
I webinar, della durata di due ore ciascuno, affrontano in modo accessibile ma approfondito sia gli aspetti teorici che quelli pratici legati alla gestione del denaro. Il ciclo di incontri è pensato per accompagnare le partecipanti lungo un percorso di crescita, autonomia e responsabilizzazione finanziaria, in un’ottica di empowerment personale e professionale.

Al termine del ciclo formativo, le partecipanti che avranno seguito tutti gli incontri potranno richiedere un attestato di partecipazione, utile anche per valorizzare il proprio percorso in ambito lavorativo o imprenditoriale.

L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata direttamente online attraverso la pagina ufficiale del progetto:
🔗 https://www.donneinattivo.it/category/webinar/
Una volta registrate, le partecipanti riceveranno automaticamente via email tutte le informazioni necessarie per accedere ai singoli appuntamenti formativi.

Il laboratorio: costruire un pitch vincente
A completamento del percorso formativo, Donne in attivo propone anche un laboratorio online dal titolo Costruisci il tuo pitch vincente. L’iniziativa, condotta da una docente esperta e supportata da un tutor, si concentra sullo sviluppo delle capacità comunicative attraverso la realizzazione di un pitch efficace per presentare un progetto imprenditoriale o raccontare la propria storia di successo.

Le partecipanti saranno organizzate in piccoli gruppi di lavoro (da 3 a 5 persone) e avranno l’opportunità di alternare momenti di formazione guidata a sessioni di lavoro autonomo. L’obiettivo finale sarà la creazione e la consegna di un elaborato che rappresenti un’idea imprenditoriale in modo chiaro, coinvolgente e professionale: un’occasione concreta per allenare le competenze trasversali e valorizzare il proprio potenziale.

Per maggiori dettagli sul laboratorio e sulle modalità di partecipazione è possibile consultare la pagina dedicata:
🔗 https://www.donneinattivo.it/laboratorio/

L’impegno di Unioncamere per l’inclusione e la parità
Il progetto Donne in attivo si inserisce in un più ampio impegno istituzionale di Unioncamere sul fronte dell’inclusione di genere e della valorizzazione delle competenze giovanili. L’ente partecipa infatti attivamente al 6° Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto (6NAP) 2024-2026, con particolare riferimento all’Impegno D8, ovvero una campagna permanente di comunicazione e sensibilizzazione promossa dalla Community OGP Italia, mirata a stimolare la consapevolezza sui temi delle disuguaglianze di genere e intergenerazionali in Italia.

Attraverso iniziative come Donne in attivo, Unioncamere conferma il proprio ruolo di attore istituzionale impegnato nella promozione di percorsi concreti di crescita, partecipazione e cittadinanza economica per le donne.

È stato utile?