Live

Save the date 7 dicembre 2024 Convegno sull’Intelligenza artificiale

Convegno "Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro"

Intelligenza artificiale
3' Read

Aula Consiliare Palazzo Valentini

via Quattro Novembre 119/a, Roma, RM, Italia
Page index

Il 7 dicembre 2024, dalle 9:30 alle 17:00, si tiene  il convegno “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro”, presso l'Aula Consiliare di Palazzo Valentini (Via Quattro Novembre 119/a) a Roma.
L'evento, organizzato da Stati Generali dell'Innovazione, organizzazione della società civile facente parte del Forum per il Governo Aperto e impegnata nell'attuazione del 6° Piano d'Azione Nazionale per l'Open Government (6NAP), in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale, si propone di affrontare le sfide e le opportunità legate all'Intelligenza Artificiale in occasione dell'entrata in vigore dell'AI Act.


Un'occasione di confronto per la Community OGP IT


Il convegno rappresenta un'importante occasione di confronto per cittadini, esperti e professionisti, in particolare per la Community OGP IT, che si dedica alle politiche di Governo Aperto considerando l'impiego dell'IA. L'obiettivo è stimolare una riflessione sull'impatto dell'IA in diversi ambiti, con particolare attenzione a salute, lavoro e diritti umani. Il convegno, in linea con i temi trattati nell'impegno 5 del 6NAP relativo a etica, regolamentazione e inclusività nell'ambito dell'IA, vedrà la partecipazione di giuristi, filosofi, ingegneri e specialisti in etica.
L’evento è articolato in quattro sessioni principali. La prima si aprirà con keynote speech di riflessione sulla storia tecnologica e filosofica dell’IA, esplorando le sue due anime attraverso una lente storica e filosofica, con un’analisi su come l’IA stia modificando il mondo del lavoro. La seconda sessione, Etica, Umanità e Diritti, affronta interrogativi fondamentali come “cosa è l’intelligenza?” e il ruolo dell’essere umano nell’era dell’IA, analizzando anche le nuove disuguaglianze globali e i neuro-diritti. La terza sessione, regolamentazione, Sicurezza e Applicazioni, approfondirà i temi della sicurezza, della privacy e della regolamentazione, con particolare attenzione all’AI Act, alle questioni legate alla protezione dei dati e all’utilizzo dell’IA in ambiti come la sicurezza e l’industria.

L’evento si propone come un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano comprendere come le innovazioni in ambito IA possano influenzare il nostro mondo, creando nuove possibilità ma anche nuove sfide.
I partecipanti hanno la possibilità di interagire direttamente con gli esperti, porre domande e condividere opinioni durante le sessioni di discussione.

L’ingresso al convegno è gratuito, previa registrazione a questo link.

Leggi qui il programma completo.
 

 

Aula Consiliare Palazzo Valentini

via Quattro Novembre 119/a
Roma RM
Italia