Insieme per il bene comune: Assemblea ANCI 2025

A Bologna, dal 12 al 14 novembre 2025, sindaci, amministratori e imprese insieme per costruire comunità più aperte, inclusive e orientate al bene comune.

Assemblea ANCI 2025
Indice della pagina

La prossima Assemblea annuale dell’ANCI si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, con il titolo “Insieme per il bene comune”.

Sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle istituzioni, esperti e imprese si confronteranno sulle principali sfide e opportunità per i Comuni italiani: dall’intelligenza artificiale ai nuovi scenari dell’industria e del lavoro, dalle migrazioni al futuro del welfare e della sanità pubblica, fino alle difficoltà della finanza locale e agli investimenti del PNRR che i Comuni stanno realizzando.

L’Assemblea non è solo un appuntamento istituzionale, ma un momento cruciale di dialogo e co-progettazione, in cui le esperienze dei territori diventano leve di innovazione e strumenti concreti per rispondere ai bisogni reali delle comunità.

Il tema scelto, “Insieme per il bene comune”, richiama la necessità di costruire comunità più giuste, coese e solidali.

“Insieme”, perché la forza dell’azione pubblica nasce dalla collaborazione tra istituzioni, territori e cittadini; “per il bene comune”, perché ogni politica e ogni progetto devono essere orientati al benessere collettivo, mettendo al centro le persone e i luoghi in cui vivono.

In questa prospettiva, la collaborazione diretta e fiduciaria tra cittadini e istituzioni locali costituisce anche la base ideale per lo sviluppo di iniziative di Governo Aperto a livello territoriale.

Attraverso pratiche di trasparenza, partecipazione e innovazione civica, le amministrazioni locali possono sperimentare nuove forme di co-decisione e corresponsabilità, rafforzando la fiducia pubblica e la qualità delle politiche.

 

Come da tradizione, l’area ANCIexpo farà da cornice ai lavori istituzionali e ospiterà stand tematici, spazi espositivi e momenti di networking, per favorire lo scambio di esperienze e la creazione di sinergie tra le diverse realtà territoriali, amministrative e associative.

Sul sito di ANCI sono disponibili tutte le informazioni e il modulo di iscrizione all’evento: https://iscrizioniassemblea.ancidigitale.it/

È stato utile?