Riprendono i lavori del Forum del Governo Aperto

partecipazione
Indice della pagina

Prosegue l’impegno del Forum per il Governo Aperto nel promuovere il dialogo tra gli attori chiamati nell’attuare le politiche di governo aperto: il 24 settembre 2025 si riuniscono i 22 rappresentanti delle organizzazioni aderenti al Forum, sia di parte pubblica che della società civile. I temi principali che saranno discussi nell’incontro riguardano:

  • stato di avanzamento dei lavori dei team impegnati nell’attuazione del 6 Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (6NAP), in vista della predisposizione del rapporto di monitoraggio e valutazione previsto per ottobre 2025;
  • in particolar modo, stato dei lavori dei due impegni del 6NAP Hub partecipazione (B3) e Etica nell’IA per la PA (B5), che partecipano alla OGP Challenge;
  • esiti del Festival della Partecipazione e chiusura delle Linee guida Partecipazione pubblica in seguito alla consultazione chiusa il 25 giugno;
  • promozione della consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPA del Nuovo modello di trasparenza relativa all’ Impegno C7: “Promuovere un modello di trasparenza incentrato sul valore pubblico” e aperta fino al 30 settembre;
  • attenzione ai temi affrontati all’OGP Global Summit (a Madrid dal 7 al 9 ottobre).

Inoltre, sarà valutato l’esito del grant OGP intitolato a Helen Darbishire, attivista per i diritti d’accesso all’informazione  e fondatrice di Access.info, organizzazione della comunità di OGP, scomparsa a ottobre 2024. In ultimo, i membri del FGA valuteranno la proposta di ammissione delle organizzazioni for profit nella community OGPIT.

Questo incontro rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare la collaborazione tra attori pubblici e società civile, al fine di promuovere politiche di governo aperto improntate alla trasparenza, alla partecipazione e all’innovazione democratica.

Gli esiti dei lavori saranno disponibili sul nostro sito.

È stato utile?