Continuano i lavori del percorso di co-creazione per definire il 6NAP
È proseguito nel mese di maggio il percorso di co-creazione, che vede coinvolti i rappresentanti di PA e OSC appartenenti alla Community di OGP IT, con l’obiettivo di definire i possibili impegni del prossimo Piano Nazionale per il governo aperto (6NAP).
Il 23 e il 24 maggio si sono tenuti tre incontri, organizzati in orari diversi, per consentire la partecipazione alla discussione nelle tre macro-aree di lavoro che costituiscono il framework di riferimento per l’analisi in corso, concernente diritti, competenze e tecnologie per il governo aperto. Il confronto ha consentito di individuare attività volte a dare risposta alle criticità in precedenza individuate, al fine di garantire efficaci impatti trasformativi in ambiti rilevanti per le politiche di governo aperto.
Si è ragionato sulle seguenti finalità:
- presidiare e rafforzare meccanismi di ascolto e trasparenza sull’attuazione del PNRR;
- accompagnare la diffusione e innovazione delle politiche di apertura a tutti i livelli di governo;
- diffondere la consapevolezza su empowerment femminile e giovanile in Italia;
- promuovere cultura dell’integrità e trasparenza nei processi decisionali pubblici.
La discussione ha messo in evidenza attività e impegni trasformativi giudicati importanti, nonché gli attori interessati ad assumere la responsabilità per la loro attuazione o a collaborarvi.
Il percorso prosegue nel mese di giugno con i lavori per la stesura finale degli impegni del 6NAP a cura dei team composti dalle organizzazioni resesi disponibili.
Seguirà a luglio una consultazione pubblica sul piano, tramite la piattaforma ParteciPA, volta a raccogliere l’interesse a collaborare ai singoli impegni da parte di altre PA e OSC, nonché suggerimenti operativi sulla fase di attuazione degli stessi.
Consulta i report degli incontri.
Segui gli aggiornamenti sul percorso di co-creazione sul nostro sito.
Aderisci alla Community OGP IT compilando gli appositi form disponibili per OSC e per PA