FGA partecipa alla consultazione pubblica dell'European AI Office

sagome colorate di persone
3' Read
Page index

Il Forum per il Governo Aperto (FGA) ha accolto positivamente la consultazione pubblica promossa dall'European AI Office dal titolo "Multi-stakeholder consultation for commission guidelines on the application of the definition of an AI system and the prohibited AI practices established in the AI Act". La consultazione, che si è conclusa l’11 dicembre scorso, contribuirà alla definizione delle Linee Guida della Commissione Europea sui sistemi di Intelligenza Artificiale e sulle pratiche vietate previste dall’AI Act, la cui pubblicazione è attesa per l’inizio del 2025.

Il Forum ha evidenziato la necessità di affrontare il tema dell’intersezionalità delle discriminazioni per garantire che i sistemi di Intelligenza Artificiale non amplifichino pregiudizi esistenti, come quelli legati a etnia, genere, disabilità, età o stato di salute. Ha inoltre sottolineato l’importanza di proteggere i dati personali, nel rispetto del GDPR e di promuovere trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dell’IA, soprattutto nel settore pubblico. Questi principi devono essere applicati anche nei processi decisionali pubblici, assicurando percorsi partecipativi autentici e inclusivi. 

Il FGA ha ribadito che le future Linee Guida UE dovranno favorire un’innovazione inclusiva e rispettosa dei diritti fondamentali, rafforzando fiducia e sicurezza nel digitale. In questa direzione, il Forum ha approvato con 18 voti favorevoli e 4 astenuti la posizione espressa nella stessa consultazione dalla “Rete per i diritti umani digitali”. Tale posizione, sostenuta anche da The Good LobbyPeriod Think Tank, membri della Community OGPIT, si concentra in particolare sui sistemi di riconoscimento biometrico (quesiti 27 e 30).

Was this helpful?