Internet Governance Forum Italia 2024: aperta la consultazione pubblica sui temi da discutere

IGF
3' Read
Page index

Fino al 31 ottobre resta aperta la consultazione per proporre temi e settori di interesse per il prossimo IGF Italia, il Forum che rappresenta una piattaforma di dibattito sulle politiche pubbliche relative alla gestione e all'evoluzione di Internet e del digitale. 

IGF Italia è un'associazione non profit che rappresenta il Paese nelle iniziative internazionali sull'Internet Governance, perseguite dall'IGF globale sotto l'egida dell’ONU. È un punto di riferimento nazionale per le tematiche digitali e l'e-government, operando in base alla Carta dei diritti di Internet del 2015. IGF Italia facilita il dialogo tra istituzioni, imprese, mondo accademico, comunità tecnica e società civile, promuovendo lo scambio di conoscenze con l'IGF globale. 

Il Forum, in linea con i principi stabiliti dall’Organizzazione Nazioni Unite, promuove un approccio basato su apertura, trasparenza, inclusione, partecipazione e un modello multi-stakeholder, che costituiscono gli stessi pilastri alla base della governance della Community OGP. In particolare, la Community OGP IT, nel 6 NAP, ha dato ampio risalto alle politiche di regolamentazione dei settori delle tecnologie emergenti, prevedendo un impegno specifico sulla promozione dell’inclusività e dei diritti nell’accesso alle tecnologie e nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, di cui l’AgID è tra le organizzazioni che collaborano all’attuazione. 

L'evento annuale, IGF Italia 2024si terrà a Roma, presso la sede di AgID, il 5 e 6 dicembre prossimi con incontri che si svolgeranno in presenza e online.

È possibile contribuire alla definizione del programma per l'edizione 2024, segnalando settori prioritari, tematiche di interesse e politiche da affrontare nel corso del dibattito. Il Comitato IGF esaminerà le proposte ricevute e includerà nel programma quelle ritenute più rilevanti.

È possibile partecipare alla consultazione pubblica compilando il modulo online disponibile sul sito dell’AgID

Was this helpful?