Modelli e strumenti della partecipazione nel governo aperto
Aperte le candidature per la partecipazione al corso SNA - Dipartimento della funzione pubblica

C'è tempo fino al 25 agosto 2025 per le iscrizioni al corso Modelli e strumenti della partecipazione nel governo aperto.
promosso e realizzato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica e l’Hub della Partecipazione Pubblica, il percorso formativo è pensato per offrire una comprensione approfondita di come funzionano i meccanismi della partecipazione pubblica e della deliberazione condivisa, con l’obiettivo di rafforzare le capacità delle amministrazioni nel coinvolgere attivamente cittadini e stakeholder nei processi decisionali.
L’approccio è fortemente operativo: vengono forniti strumenti pratici da applicare nei contesti reali della pubblica amministrazione, come la gestione dei tavoli di confronto, l’analisi degli attori coinvolti, le tecniche di facilitazione e mediazione, utili per affrontare situazioni complesse e promuovere soluzioni condivise.
Particolare attenzione è dedicata alle esperienze maturate nell’ambito del PNRR e dell’Hub della Partecipazione Pubblica, con l’intento di valorizzare modelli e pratiche che rendano il dialogo tra istituzioni e cittadini più efficace, strutturato e orientato a risultati concreti.
Il corso, che alterna lezioni frontali, webinar, laboratori e momenti di confronto con esperti del settore, partirà il 15 settembre e rappresenta un’occasione preziosa per chi lavora nella pubblica amministrazione e vuole portare innovazione, trasparenza e partecipazione nei processi decisionali.
A questo link tutte le informazioni: https://didattica.sna.gov.it/paf/corsi/corso/3499