In presenza
On line

La Piattaforma nazionale IdroGEO sul dissesto idrogeologico: dati e servizi per la PA e le imprese

ISPRA incontra decisori e stakeholder

Open Gov Week 2024
Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
Via della Navicella 12, 00184 Roma, RM, Italia
Data di chiusura iscrizioni:
Indice della pagina

Il 30 maggio dalle ore 09:00 alle 13:30, ISPRA presenta il bilancio su dati e servizi erogati dalla Piattaforma nazionale IdroGEO, a quattro anni dal lancio nel maggio 2020.

Verranno presentate le nuove funzionalità per la consultazione e la condivisione di dati e mappe della pericolosità, degli indicatori di rischio idrogeologico e dell’Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia. L’evento costituisce un momento di incontro e confronto con i decisori, le imprese, le professioni, le università e l’associazionismo.

La Piattaforma IdroGEO è una applicazione web open data, open source e multilingua che consente di visualizzare, interrogare, scaricare e condividere mappe e dati sul dissesto idrogeologico in Italia.
È uno strumento di comunicazione e diffusione delle informazioni, a supporto delle decisioni nell’ambito delle politiche di mitigazione del rischio, della pianificazione territoriale, della progettazione preliminare delle infrastrutture, della programmazione degli interventi strutturali di difesa del suolo, della gestione delle emergenze idrogeologiche e delle valutazioni ambientali.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni visitare la pagina dell'evento di ISPRA

Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
Via della Navicella 12
00184 Roma RM
Italia