Corso online su principi, scopi e applicazioni del governo aperto nella PA

Sono aperte fino al 26 settembre le iscrizioni al corso online Governo aperto: finalità, principi e applicazioni nella PA, organizzato da Scuola Nazionale Amministrazione (SNA) e Dipartimento Funzione Pubblica (DFP) che si svolgerà nel mese di ottobre.
Destinato a dirigenti delle Amministrazioni Pubbliche, responsabili e referenti delle attività e degli interventi di governo aperto nelle amministrazioni, il corso di tre giorni ha lo scopo di fornire un inquadramento teorico e pratico dei principi e delle più importanti politiche di governo aperto, anche attraverso testimonianze e casi di studio significativi. I temi affrontati saranno:
- principi fondanti del governo aperto e Open Government Partnership (OGP);
- politiche di governo aperto: anticorruzione e trasparenza, partecipazione, spazio civico, servizi digitali;
- pratiche e strumenti di governo aperto: Piani Nazionali di Azione (NAP), Forum multistakeholder, i territori;
- casi di studio e testimonianze di amministrazioni.
Maggiori informazioni su programma, quote di iscrizione e modalità di adesione sono disponibili sul sito della Scuola Nazionale Amministrazione.
Al corso propedeutico seguirà poi un corso di approfondimento dal titolo Strumenti e pratiche di partecipazione per il Governo aperto.