Terza edizione del corso online sui dati aperti

Il Massive Online Open Course (MOOC) sul tema dei dati aperti in partenza al 6 giugno è parte del percorso formativo di quattro MOOC ideato per supportare la diffusione della cultura e dei principi del governo aperto.
Il corso illustra:
- cosa sono i dati aperti;
- come valorizzare il patrimonio informativo pubblico e le ricadute in termini economici e sociali per il Paese;
- come i dati aperti siano fondamentali per garantire ai cittadini l'accountability, intesa come azione che rende conto delle attività svolte nelle politiche pubbliche e nei progetti realizzati.
Promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”, il corso è aperto a tutti gli interessati ai temi trattati e si rivolge, in particolare, ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni che intendono realizzare politiche di apertura.
La partecipazione al MOOC Open Data Edizione 3 è gratuita.
Il corso è erogato interamente online su piattaforma e-learning nell'arco di cinque settimane: inizia il 6 giugno 2023 per concludersi l'11 luglio 2023 e prevede la fruizione di:
- contenuti in apprendimento autonomo (videolezioni, tutorial, interviste);
- test di auto-valutazione;
- esercitazione a distanza;
- la partecipazione a quattro webinar.
Per effettuare l'iscrizione e per maggiori informazioni sul programma vai sulla pagina di EventiPA.