"Agende Aperte": l'Italia verso la trasparenza UE

Bandiera Unione Europea
3' Read
Page index

Il 4 dicembre 2024, la Commissione Europea ha adottato nuove misure per aumentare la trasparenza nei processi decisionali, estendendo l'obbligo di pubblicare gli incontri con i rappresentanti di interessi a circa 1.500 funzionari con ruoli dirigenziali. Questi funzionari dovranno ora rendere noti non solo gli incontri avvenuti, ma anche i principali argomenti discussi e le conclusioni raggiunte, garantendo una maggiore trasparenza.
Anche per l'Italia si sottolinea la necessità di individuare misure di rafforzamento della trasparenza tra decisori pubblici e gruppi di interessi, sia a livello politico, sia a livello dei vertici amministrativi.
Questa iniziativa europea si allinea perfettamente con gli obiettivi del Sesto Piano di Azione nazionale per il governo aperto 2024-2026 in Italia. È importante sottolineare che l'Impegno 1 del piano prevede l'introduzione delle "Agende Aperte" per i vertici dell'amministrazione, un'importante misura per aumentare l'accountability e ridurre i rischi di interferenze indebite.
L'adozione di tali pratiche sia a livello europeo che nazionale rappresenterebbe un passo significativo verso una maggiore apertura e fiducia nelle istituzioni e nelle amministrazioni, rispondendo alle crescenti richieste di trasparenza da parte dei cittadini e della società civile.


Per approfondimenti:
DECISIONE (UE) 2024/3081 DELLA COMMISSIONE del 4 dicembre 2024 sulle misure di trasparenza riguardanti le riunioni tra i membri della Commissione e i rappresentanti di interessi e che abroga la decisione n. 2014/839/UE, Euratom 
2024/3081 5.12.2024 DECISIONE (UE) 2024/3081 DELL A COMMISSIONE - EUR-Lex
(6) Le riunioni che non si svolgono nell'ambito di attività contemplate, quali definite agli articoli 3 e 4 dell'accordo interistituzionale, non dovrebbero rientrare nell'ambito di applicazione della presente decisione.
eur-lex.europa.eu

DECISIONE (UE) 2024/3082 DELLA COMMISSIONE del 4 dicembre 2024 relativa alle misure di trasparenza per le riunioni tra il personale della Commissione che ricopre funzioni dirigenziali e i rappresentanti di interessi e che abroga la decisione 2014/838/UE, Euratom

Was this helpful?