Consultazione pubblica sulle specifiche tecniche di interoperabilità degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE)

Dal 3 marzo al 23 aprile è attiva sulla piattaforma ParteciPA la consultazione pubblica sulle “Specifiche tecniche di interoperabilità degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE)”.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato questa consultazione per raccogliere contributi fondamentali sulle specifiche tecniche di interoperabilità dei SUE, nell’ambito del progetto “Digitalizzazione delle Procedure (SUAP & SUE)”, finanziato a valere sul Sub-Investimento 2.2.3 del PNRR. L’iniziativa mira a garantire che le piattaforme tecnologiche dei SUE siano pienamente interoperabili, seguendo il modello degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP).
La consultazione è finalizzata alla raccolta di osservazioni, suggerimenti e commenti su due documenti chiave: Le specifiche tecniche di interoperabilità dei sistemi SUE, descritte da AgID nell’Allegato tecnico; e Il Piano degli interventi di interoperabilità delle piattaforme SUE ed Enti terzi coinvolti nei procedimenti SUE, redatto da AgID e dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
L'obiettivo è definire le modalità di adeguamento per garantire la piena interoperabilità dei SUE, in assenza di una normativa specifica. I documenti che sono stati redatti si basano sull'architettura di interoperabilità SUAP, con il Catalogo del Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU) come elemento di raccordo. La consultazione è essenziale per valutare l'impatto delle specifiche tecniche sull'ecosistema SUE e per coinvolgere attivamente gli operatori del settore.
Sono invitati a prendere parte alla consultazione pubblica:
- Pubbliche Amministrazioni coinvolte nei procedimenti SUE (Comuni ed Enti Terzi)
- Soggetti gestori di piattaforme aggregatrici di SUAP, SUE o Enti Terzi coinvolti (Regioni, Associazioni di Comuni, sistema camerale – Impresa in un giorno, ecc.)
- Fornitori di sistemi informatici (Software House, Società in-house, ecc.)
- Altri stakeholder dell’ecosistema SUE: ANCI, UPI, Associazioni di categoria dei fornitori ICT, ecc.
Questa consultazione rappresenta un'opportunità significativa per tutti gli attori coinvolti nei procedimenti edilizi di contribuire attivamente alla digitalizzazione e all'interoperabilità dei SUE. La partecipazione è fondamentale per garantire un sistema più efficiente e trasparente, a beneficio di cittadini e imprese.
Per partecipare alla consultazione è necessario prendere visione dei documenti allegati e compilare il questionario online corrispondente alla propria categoria. Sono previsti quattro format distinti, a seconda della tipologia di utente:
- Questionario per i Comuni
- Questionario per le Regioni e le Province autonome
- Questionario per i Fornitori di sistemi informatici
- Questionario per Enti terzi.
Per la compilazione è necessario accedere alla piattaforma ParteciPa con le proprie credenziali di identità digitale (SPID, CIE o CNS).
La consultazione è online dal 3 marzo scorso e si concluderà mercoledì 23 aprile 2025. È possibile inviare il proprio contributo attraverso la compilazione dei questionari entro giovedì 3 aprile 2025. Il Report finale della consultazione sarà disponibile sulla piattaforma ParteciPa entro il 23 aprile 2025.
Informazioni e contatti
Maggiori informazioni su come partecipare alle consultazioni su ParteciPa sono disponibili nella sezione Aiuto.
L’indirizzo e-mail dedicato alla consultazione “Specifiche tecniche di interoperabilità degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE)” è: ufficiosemplificazione@funzionepubblica.it.