Il Global Summit di Tallin si avvicina

Con oltre 2000 partecipanti provenienti da tutto il mondo e da diverse organizzazioni internazionali si terrà il 6 e 7 settembre il Summit di OGP a Tallin. Sarà accompagnato da numerosi eventi di accompagnamento, a partire da oggi 4 settembre, e sarà preceduto il 5 settembre dall’OGP Camp e dalla riunione a livello ministeriale del Comitato Direttivo della partnership di cui l’Italia è membro dal 2017. Ai lavori del Comitato interverrà il Ministro Zangrillo. All’OGP Camp interverrà in apertura, la POC Sabina Bellotti.
La delegazione italiana che parteciperà al Camp e al Summit comprende:
Dipartimento della Funzione Pubblica
- Monica Cecchi – Capo segreteria tecnica del Ministro e Capo delegazione
- Francesco Leone – Consigliere diplomatico
- Sabina Bellotti – OGP Point of Contact
Ambasciata d’Italia a Tallin
- Daniele Rampazzo - Ambasciatore
- Davide Montani – Vice Capo missione
Forum Multistakeholder IT :
- Marieva Favoino - PA Social
- Federico Anghelè – The Good Lobby
Il Summit è il primo in presenza dopo la fase pandemica ed è un’importante occasione per dare impulso all’attuazione della nuova strategia di OGP, già in corso da alcuni mesi. L’obiettivo è scambiare pratiche e confrontarsi e discutere di future azioni da attuare per diffondere, a tutti i livelli di governo a livello globale, la visione della partnership: “Governi aperti che lavorano in partnership con la società civile e i cittadini per rafforzare la democrazia e produrre migliori risultati di valore sociale”.
Alcune sessioni, quali le plenarie di apertura e chiusura, si terranno in live-stream sull’ OGP YouTube channel in diverse lingue (inglese, spagnolo, francese e ucraino).
Visita il Summit website per conoscere il programma e la lista degli eventi in streaming.
Visita il sito di OGP per conoscere le attività della partnership.