Cos'è l’accountability

Nel paradigma del governo aperto, l'accountability viene intesa come la capacità delle amministrazioni pubbliche di essere trasparenti, per garantire l’informazione alla cittadinanza, e allo stesso tempo saper ascoltare e valutare le istanze che arrivano dall’esterno.
Il seminario online è l'occasione per discutere di come un pubblica amministrazione davvero capace di essere accountable possa creare ulteriore valore pubblico, accrescendo la legittimazione e la fiducia dei cittadini, migliorando l'efficacia e l'efficienza dell'azione pubblica e favorendo un controllo diffuso sul suo operato.
Il webinar si inserisce all’interno del percorso formativo online (MOOC) “Accountability - Ed. 2”, è rivolto prioritariamente ai partecipanti del corso, ma è aperto in occasione della Open Gov Week a tutti gli utenti interessati al tema.
Programma dell'evento
- Accoglienza e introduzione
- Cos’è l’accountability - Gianfranco Andriola, Formez PA
- Il monitoraggio civico - Luigi Reggi, Monithon
- Domande e risposte
- Sessione con il tutor riservata ai partecipanti del corso “Accountability – Ed. 2”
- Chiusura