Open Gov Week 8 - 12 maggio 2023
Una settimana di eventi per promuovere il governo aperto

Dall'8 al 12 maggio 2023 si svolge a livello mondiale la Open Gov Week, in contemporanea nei 76 paesi che partecipano ad Open Government Partnership (OGP).
Secondo il format ideato nel 2017 dall’Italia, per cinque giorni i riformatori del governo e gli innovatori della società civile si riuniscono per diffondere i principi e le pratiche di governo aperto e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione pubblica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell’accountability dei governi verso i cittadini. Quest'anno, nello specifico, si aggiungono due fattori cruciali per l'avanzamento della democrazia:
- la definizione della nuova strategia quinquennale di OGP, che mira ad espandere e potenziare la comunità, rendendo il governo aperto diffuso a tutti i livelli di governo, anche con il programma OGP Local;
- il Global Summit di OGP che si svolgerà a settembre a Tallin, organizzato dal governo Estone e da Anabel Cruz.
Negli ultimi cinque anni ci sono stati più di 1.300 eventi in oltre 70 paesi: dibattiti pubblici e assemblee, hackathon, webinar e rilascio di dati aperti hanno contribuito a far crescere la consapevolezza della necessità di una democrazia più equa e inclusiva.
Come partecipare alla Open Gov Week 2023
Amministrazioni pubbliche, organizzazioni della società civile e cittadini possono contribuire alla realizzazione della Open Gov Week 2023, organizzando iniziative per far conoscere le pratiche di amministrazione aperta.
A breve saranno disponibili:
- il modulo per presentare gli eventi;
- il media kit da utilizzare per promuovere gli eventi su web e social.
Per diventare un protagonista della Open Gov Week 2023 partecipa al dibattito sui social utilizzando gli hashtag #OpenGovWeek e #OGW2023.