Aperte le votazioni per l’OGP Award

In occasione del suo anniversario decennale, Open Government Partnership ha lanciato l’Open Government Awards al fine di dare riconoscimento e visibilità agli impegni che hanno ottenuto un maggior impatto in ciascuna delle aree geografiche in cui si realizza la partecipazione all’iniziativa (Africa, Americhe, Asia e Pacifico, Europa). L’attenzione è rivolta agli impegni che hanno migliorato la vita delle persone o la qualità della democrazia.
Per avviare la partecipazione dell’Italia all’iniziativa, il Dipartimento Funzione Pubblica (DFP) ha selezionato cinque importanti progetti realizzati nel nostro Paese, tratti da una lista fornita dallo stesso OGP in base alle valutazioni del meccanismo indipendente di valutazione (IRM) nel periodo 2012-2018. I partecipanti dell’OG Forum possono votare l’iniziativa preferita nell’ambito della consultazione aperta sulla piattaforma ParteciPa: la vincitrice sarà poi candidata per l’Italia alla successiva selezione internazionale, organizzata da OGP International, per competere ad ottenere un riconoscimento a livello della zona geografica “Europa”.
Nell’esprimere il voto, il DFP invita a valutare le iniziative in base ai seguenti criteri:
Innovatività: l’iniziativa ha provato a risolvere un problema in modo nuovo?
Impatto: l’iniziativa ha avuto risultati significativi a lungo termine?
Sostenibilità: l’impatto ottenuto è stato mantenuto nel tempo?
La consultazione si chiuderà il 7 settembre 2021. Il DFP pubblicherà un report con il risultato della consultazione e sarà comunicata l’iniziativa ritenuta più idonea ad accedere alla selezione internazionale per rappresentare l’Italia.