Il governo aperto tra le migliori soluzioni al Premio PA Sostenibile 2023 di Forum PA

Sono due le iniziative per il governo aperto fra le soluzioni finaliste del Premio PA Sostenibile 2023 di Forum PA, una di livello nazionale e una di livello locale:
- Strategie di partecipazione per il governo aperto, che presenta alcuni risultati del 5° Piano d'Azione Nazionale coordinato dal Dipartimento della Funzione Pubblica
- LABMET – Laboratorio Metropolitano Sostenibile della Città Metropolitana di Cagliari, sviluppato nell'ambito di un percorso pilota di governo aperto supportato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e coordinato dal FormezPA.
La giuria di ForumPA, in collaborazione con ASviS, ha valutato le due iniziative tra le “migliori soluzioni” che promuovono la crescita inclusiva della comunità nazionale, la riduzione delle disuguaglianze territoriali, generazionali e di genere, anche attraverso la concreta applicazione dei paradigmi dell’open government e dell’innovazione sociale, includendole fra le tre finaliste della categoria “Partecipazione e Cittadinanza attiva”.
Il giorno 18 maggio a Roma, nell’ambito di FORUM PA 2023, verranno assegnati i riconoscimenti alle finaliste e comunicati i vincitori di ciascuna categoria in concorso.
Il Premio PA sostenibile 2023, promosso da FPA in collaborazione con ASviS all’interno della Manifestazione FORUM PA 2023, è alla sua sesta edizione e valorizza le esperienze, le soluzioni e i progetti orientati a promuovere la crescita sostenibile e solidale del Paese.
Il focus di questa edizione sono gli obiettivi di sostenibilità, che si concentrano su “inclusione, empowerment e persone”.
Per l’edizione 2023 sono pervenute cinquanta candidature, nelle quattro categorie previste:
- Istruzione, formazione e lavoro
- Parità di genere
- Salute e benessere
- Partecipazione e cittadinanza attiva
Consulta tutte le candidature al Premio PA sostenibile 2023.