Al via il 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2024-2026

Immagine di copertina del 6° Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto
4' Read
Page index

Con l’evento del 23 luglio scorso, sono state avviate le attività del 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2024 - 2026 (6NAP), risultato del processo di co-creazione guidato dal Forum per il governo aperto (FGA), che ha coinvolto la Community OGP IT con il supporto del Dipartimento per la Funzione Pubblica.

In linea con la strategia mondiale di OGP, con i più recenti indirizzi europei e dell’OCSE e con gli esiti di una partecipata riflessione sulle lezioni apprese dal 5NAP, il Piano risponde ai seguenti obiettivi generali:

  • promuovere la cultura dell’integrità e la trasparenza dei processi decisionali
  • accompagnare la diffusione e l’innovazione delle politiche di apertura a tutti i livelli di governo
  • presidiare e rafforzare la trasparenza e l’apertura dati come risorsa per creare valore pubblico e aprire il PNRR ai cittadini
  • promuovere la consapevolezza su disuguaglianza di genere e intergenerazionale in Italia

A questi corrispondono otto impegni, la cui realizzazione coinvolgerà direttamente circa cinquanta organizzazioni del settore pubblico e della società civile che hanno scelto di partecipare ai relativi team e  potenzialmente oltre cento attori, considerato che alcuni impegni prevedono l’attivazione di tutta la Community OGP IT. 

Con riferimento ai risultati il Piano punta a generare entro il 30 giugno 2026 significativi impatti trasformativi, rappresentati dai seguenti prodotti attesi: 

  • Linee guida per l’introduzione delle agende aperte dei decisori nelle amministrazioni pubbliche e Linee guida per la partecipazione pubblica
  • Raccomandazioni sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
  • Proposte per un nuovo modello di trasparenza e un Vademecum per favorire il monitoraggio civico e la prevenzione della corruzione
  • Azioni di comunicazione e sensibilizzazione per l’empowerment di donne e giovani

Nella sezione Monitora del sito sarà possibile seguire gli avanzamenti del Piano, che si avvale di un sistema di monitoraggio e reportistica periodica gestito dai team responsabili degli impegni.

Il ruolo svolto dal Forum per il governo aperto in relazione al Piano non si è concluso con la fase di co-creazione dello stesso, bensì continua in quella dell’attuazione. La maggior parte delle organizzazioni che vi appartengono figura tra gli attori responsabili per la realizzazione degli impegni e il Forum, nel suo complesso, effettuerà periodicamente la valutazione degli avanzamenti del Piano. Lo stesso è responsabile, infatti, di fornire indirizzi per la valorizzazione dei risultati in itinere e per aumentare l’efficacia degli interventi di attuazione.

Consulta il 6NAP (Versione Italiana) -  6NAP (Versione Inglese)

Was this helpful?